Vegan Beauty Routine: scopri i prodotti per una bellezza naturale
La Vegan Beauty Routine quotidiana rappresenta un momento necessario di Bellezza e Benessere sostenibile che permette di ottenere, attraverso l’impegno e la costanza, ottimi risultati su qualsiasi inestetismo della pelle.
Cosa si intende per Vegan Beauty Routine?
In questo panorama, uno delle tendenze più forti e in continua ascesa è rappresentato dalla cura della pelle con cosmetici vegani, biologici, ecologici e cruelty free, adottati da un numero sempre più crescente di persone di ogni età che consapevoli dell’impatto che i consumi provocano sull’ambiente, stanno riscoprendo la loro “Anima Verde”, orientandosi verso un consumo più sostenibile, per sentirsi più in armonia con sé stessi e con la Natura, nel rispetto del Pianeta e degli Animali.
Abbracciare la filosofia Vegana non significa solo essere consapevoli di cosa si mette sul proprio piatto, ma anche di cosa si indossa e cosa si utilizza sulla propria pelle. Rappresenta una scelta onnicomprensiva di una vita positiva, consapevole e sana che si riflette in ogni aspetto della vita, comportando un cambiamento radicale anche della propria Beauty Routine viso.
Ma non è necessario essere vegani per utilizzare prodotti naturali, botanici, eco bio e cosmetici cruelty free! Infatti, la bellezza vegana si sta spostando da gruppo di nicchia a mainstream e sempre più consumatrici preferiscono questa tipologia di prodotti.
Quali caratteristiche hanno i cosmetici vegani?
I cosmetici vegani non contengono ingredienti di origine animale, né sottoprodotti derivanti dal loro lavoro come miele, cera d’api, bava di lumaca, proteine di seta ecc. Sono formulati ecodermacompatibili a base di oli vegetali, vitamine, oli essenziali, minerali e principi attivi estratti dalle piante e dai fiori che hanno dimostrato proprietà idratanti, nutrienti e antiossidanti a lungo termine.
L’attenzione e il rispetto verso gli animali viene espresso anche dal claim Cruelty-free, ossia non testato sugli animali. Molti non lo sanno ma dal 2013 in Europa è vietato testare i cosmetici sugli animali. Ma fai attenzione a tutti quei prodotti che vengono da paesi fuori dall’Europa per i quali questo divieto non esiste!
I benefici della Beauty routine vegana rispetto a quella tradizionale non sono solo etici ma anche funzionali. Evitando tutte quelle sostanze chimiche aggressive come le fragranze sintetiche, i petrolati, la paraffina, i coloranti sintetici i prodotti rispettano e migliorano la qualità della pelle assicurando benefici a lungo termine. E la tua pelle te ne sarà grata in futuro.
Come impostare una beauty routine vegan?
Il primo passo è la detersione. È importante pulire il viso mattina e sera con un detergente delicato e dermocompatibile, preferibilmente a base di olio che rimuove le impurità accumulate durante la giornata, il trucco e il sebo in eccesso e contemporaneamente idrata la pelle. Basterà sciacquare il viso abbondantemente rimuovendo l’eccesso con una spugna.
Il secondo passo è l’applicazione di una maschera purificante e idratante da tenere in posa pochi minuti, 2 o 3 volte a settimana, a base di oli ed altri ingredienti specifici naturali che idratano e nutrono la pelle e argilla bianca dalle riconosciute proprietà purificanti che stimola il rinnovamento cellulare esercitando una micro-esfoliazione e una remineralizzazione dell’epidermide.
Il terzo passo è il siero.
Il siero è un prodotto concentrato che agisce in profondità sulla pelle, apportando benefici specifici a seconda delle tue esigenze, un vero e proprio elisir di bellezza che agisce in sinergia con la crema che verrà applicata successivamente.
Puoi scegliere tra sieri idratanti, anti-age, antiossidanti, illuminanti, purificanti a seconda del tuo tipo di pelle. Basteranno 2 gocce massaggiate delicatamente.
Il quarto passo è la crema viso. La crema viso serve a idratare, nutrire, riparare e proteggere la pelle. Puoi scegliere tra creme leggere o ricche, a seconda del tuo tipo di pelle e della stagione.

Ricorda di applicarla seguendo i movimenti corretti del massaggio delle 7 fate, ti aiuterà a prevenire i segni dell’invecchiamento.
Il quinto passo è l’olio puro. L’aggiunta di oli puri vegetali come ultimo passaggio nella Vegan beauty routine aiuta notevolmente la pelle a trattenere l’umidità e a ripararsi.
Puoi applicarne 2 gocce e farlo assorbire velocemente aiutando tutti i giorni se hai una pelle particolarmente secca oppure un paio di volte a settimana la sera prima di andare a dormire facendolo assorbire con un roller di quarzo rosa.
Man mano che sempre più persone optano per prodotti più sani, ecologici, puliti e più rispettosi dell’ambiente e degli animali possiamo iniziare a vedere il cambiamento che vogliamo essere nel mondo.