Come abbronzarsi velocemente e preparare la pelle all’abbronzatura
L’estate è alle porte e molte persone vogliono ottenere un’abbronzatura perfetta ed omogenea nel minor tempo possibile. Ma prima di esporre la pelle del viso e del corpo al sole è importante sapere come abbronzarsi velocemente senza bruciarsi, preparandosi adeguatamente per contrastare gli effetti nocivi che i raggi UV possono arrecare alla pelle come scottature, segni, rughe, macchie, irritazioni e disidratazione.
Come abbronzarsi più velocemente?
Seguendo questi quattro passi, potrai preparare la tua pelle all’abbronzatura agendo dall’interno e dall’esterno e sapere come aumentare la melanina per abbronzarsi in modo sicuro ed efficace ottenendo un colorito sano e duraturo.
Esfoliazione
Il primo passo è l’esfoliazione, che consiste nell’eliminare le cellule morte e le impurità che si accumulano sulla superficie della pelle.
L’esfoliazione rende la pelle più liscia, luminosa e uniforme, e favorisce l’assorbimento dei prodotti idratanti e protettivi.
Puoi esfoliare la pelle una o due volte a settimana, usando uno scrub specifico per il viso e per il corpo, iniziando circa un mese prima dell’esposizione al sole.

Come abbronzarsi velocemente: usa prodotti idratanti!
Il secondo passo è l’idratazione, che serve a nutrire la pelle e a prevenire la secchezza e la desquamazione causata dall’esposizione al sole.
L’idratazione va fatta quotidianamente, dopo la doccia o il bagno, applicando una crema o un olio idratante su tutto il corpo e sul viso e facendo 1 volta a settimana una maschera idratante.

Ti consiglio di scegliere una crema o una maschera che contenga ingredienti idratanti, emollienti e nutrienti, come l’Acido Ialuronico, il Burro di karité, e l’Olio di Argan.
Questi ingredienti aiutano a ripristinare il film idrolipidico della pelle, che funge da barriera protettiva contro le aggressioni esterne, come il sole, il vento e l’aria condizionata.
Segui una dieta regolare
Il terzo passo è integrare la dieta con alimentiricchi di Beta-carotene, Vitamina E e Antiossidanti che favoriscono la rigenerazione della pelle e la sintesi della melanina. Il Beta-carotene si trova nella frutta e verdura di colore arancione e giallo (carote, albicocche, pesche, melone, zucca) e in verdure a foglia verde (lattuga, rucola).

La Vitamina E si trova in oli vegetali, frutta secca, cereali integrali e verdure a foglia verde. Gli Antiossidanti specifici si trovano soprattutto nella frutta e verdura di colore rosso, viola e blu (fragole, ciliegie, mirtilli, uva, melanzane), inoltre negli agrumi, nei kiwi, nell’ananas, nei broccoli, nei cavoli e negli spinaci. Tutti questi cibi sono in grado di contrastare i radicali liberi generati dal sole, che possono causare invecchiamento cutaneo e malattie della pelle.
Bevi molta acqua

Il quarto passo è bere molta acqua per mantenere la pelle idratata anche dall’interno. L’acqua è un alimento e dopo l’ossigeno è la molecola principale richiesta ogni giorno dal nostro corpo.
Come abbronzarsi velocemente e bene?
Dopo aver preparato la pelle seguendo i nostri consigli, non dimenticarti che per esporti al sole in totale sicurezza, devi farlo in modo graduale evitando le ore centrali del giorno e utilizzando sempre prodotti solari con un fattore di protezione adeguato al tuo fototipo. Questo ti proteggerà dalle scottature e dalle macchie assicurandoti un’abbronzatura intensa e omogenea.
Come far durare di più l’abbronzatura?
Dopo ogni esposizione utilizza, sotto la doccia tiepida, un bagnoschiuma delicato specifico e usa sempre dei cosmetici doposole idratanti e calmanti per riparare e nutrire la pelle. Ti servirà ad avere una pelle più sana e a fissare bene l’abbronzatura.
Perché le creme solari dell’anno precedente non vanno più usate?
Perché hanno una scadenza di 12 mesi dall’apertura, ma solo se conservate in condizioni ottimali. Purtroppo, i flaconi delle nostre creme vengono spesso lasciate aperte sotto il sole a scapito dell’efficacia dei filtri solari contenuti all’interno. Ecco perché l’anno dopo non vanno più bene.
Il sole è una fonte di vita e di benessere, ma anche di rischi per la pelle. Per godere dei suoi benefici e risplendere della sua energia vitale devi seguire questi consigli e utilizzare prodotti mirati e di qualità!
Buon Sole e Felice Estate!