Rossetto Labbra: storia, curiosità e come farlo durare di più.
Il rossetto è il cosmetico più amato ed usato in tutto il mondo, da sempre simbolo di femminilità e glamour, ma anche di ribellione, trasgressione ed espressione individuale. Esiste un modo per garantire una tenuta perfetta per tutto il giorno? Certo! Vediamo come far durare il rossetto di più.
La psicologia del rossetto
Secondo uno studio condotto dalla psicologa e ricercatrice inglese Karen Pine dell’Università di Hertfordshire, il colore del rossetto può comunicare in modo molto preciso lo stato d’animo di una donna, oltre ai tratti più salienti della sua personalità.
In effetti, la sua storia si intreccia con quella delle donne nell’ambito della moda, della musica, della cultura, del cinema e della politica. Molte star hanno reso iconici alcuni colori di rossetti, influenzando le tendenze e le scelte delle donne di tutto il mondo.
Come non pensare al “rosso sensuale” delle labbra di Marlyn Monroe negli anni ’50, o al “rosso fuoco” del rossetto regalato da Elizabeth Arden alle suffragette che lottavano per il diritto al voto delle donne? Ma anche al rosa indossato da Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany o da Twiggy negli anni ’60. E via via fino ad arrivare al “nude”, che diventa il colore preferito delle star degli anni ’90, come Jennifer Aniston in Friend’s o Kate Moss nelle sue campagne pubblicitarie.

Rossetto Labbra: uno storico alleato
Ne ha fatta di strada il rossetto da quando nell’antica Mesopotamia le donne usavano polveri di pietre semi-preziose per colorarsi le labbra! Ma sarà solo nel 1915 che verrà realizzato dall’americano Maurice Levy, il primo lipstick all’interno di un portarossetto. Da quel momento è stato un crescendo di texture e finish, passando dai rossetti classici, a quelli in polvere, a pennarello, a matita nelle versioni matt, lucidi, perlati, satinati e metallizzati fino ad arrivare all’esplosione, negli ultimi anni, di una nuova categoria di rossetti iper-pigmentati, a lunga tenuta e liquidi, le “tinte”, che hanno rivoluzionato il mercato del rossetto, indossati in ogni colore da personaggi dello star system del web come Rihanna o Kylie Jenner.

Spesso non si ha la percezione di quanta ricerca, innovazione, tecnologia ed arte ci siano dietro la formulazione di un rossetto, e di quante persone ci lavorino per ottenere un risultato di alta qualità e di massima sicurezza per la salute dato che nel corso della vita una donna ne consuma in media 4 kg e di questi circa il 30 % viene ingerito parlando, mangiando, bevendo o baciando.
Il rossetto è una dichiarazione di stile e di personalità, che si adatta a ogni occasione e a ogni esigenza, è un accessorio versatile e potente, capace di cambiare l’aspetto e l’umore di chi lo indossa e di chi lo guarda.
Il Lipstick Index
Addirittura, è un indicatore economico! Avete mai sentito parlare di Lipstick Index? Si tratta di una teoria secondo la quale durante i periodi di crisi economica aumentano le vendite dei rossetti. Da punto di vista psicologico è un modo consolatorio di tenere alto il morale cercando di compensare la mancanza di beni di lusso con prodotti di bellezza più economici e gratificanti. Un modo per sentirsi belle e sicure di sé anche in tempi difficili. Lo aveva capito perfettamente persino Winston Churchill, che durante la guerra contro i nazisti, razionò molti prodotti all’infuori dei rossetti.
Il rossetto è alleato prezioso e una passione senza tempo, che ci accompagna da secoli e che continuerà a farlo.
Come far durare il rossetto tutto il giorno?
Ma come fare ad avere labbra perfette per tutto il giorno, senza che il rossetto si rovini? Ma soprattutto come si fa a far durare di più il rossetto?
In una delle scene più suggestive del film di Paolo Sorrentino “This Must Be The Place”, Cheyenne, ex rock star in crisi esistenziale, interpretato da Sean Penn, risponde proprio a questa domanda rivolgendosi ad un gruppo di donne in ascensore, e dice: “Non c’entra il brand, il segreto per farlo durare di più è applicare un po’ di cipria sulle labbra!” Aveva perfettamente ragione!

Come far durare il rossetto di più?
- Disegna il contorno delle labbra con una matita dello stesso colore del rossetto e riempilo creando una base uniforme
- Applica un velo di cipria in polvere
- Stendi il rossetto su tutta la superficie delle labbra
- Tampona con un fazzoletto di carta per togliere l’eccesso di prodotto
- Applica un velo di cipria in polvere per sigillare il rossetto
- Stendi di nuovo il rossetto

Seguendo questi semplici consigli, si potrà sfoggiare un rossetto impeccabile per ore, senza doversi preoccupare più di ritocchi o sbavature e sfoggiare un sorriso irresistibile!