Guida passo passo su come truccarsi bene per fare un trucco perfetto
Un conto è truccarsi, un altro è sapere come truccarsi bene.

Il trucco è una forma di espressione personale, ma anche un modo per valorizzare il proprio aspetto e trasmettere agli altri la propria identità e il proprio stile. E’ una parte importante della vita di molte donne, non solo per motivi estetici, ma anche per il ruolo sociale e psicologico che riveste.
Attraverso il Make-up puoi correggere molti difetti del viso, come le occhiaie, le discromie, la forma degli occhi e dell’ovale; puoi ingrandire la bocca e dare più volume alle labbra; stringere il naso, ridisegnare le sopracciglia e ringiovanire il volto esaltando lo sguardo ed il sorriso.
Tutto questo può avere un effetto positivo sulla tua autostima così da farti sentire più bella, sicura e attraente, influenzando positivamente le relazioni con gli altri.
Per questo, quando si tratta di affrontare situazioni importanti della vita, eventi o incontri speciali per valorizzare al massimo la nostra immagine ci si rivolge ai professionisti del Make-up.

Ma il trucco è anche un gesto quotidiano che veste il volto tutti i giorni, come un abito, ed è fondamentale sapere come imparare a truccarsi da sole in modo adeguato e impeccabile abitualmente.
Di seguito ti daremo alcuni consigli su come fare un trucco perfetto.
Guida passo passo su come truccarsi bene in modo professionale
Prima di applicare il trucco, è importante detergere e idratare il viso con i prodotti adatti al proprio tipo di pelle. Questo ti aiuterà a creare una base luminosa e uniforme, garantendoti una tenuta perfetta del make-up.
Se necessario prima di applicare il fondotinta, puoi scegliere un Primer che è un prodotto “ponte” tra la skincare e il Make-up.
Ora vedremo come truccarsi passo passo per ottenere una base perfetta.

Applica un correttore epiteliale
Per correggere le discromie della pelle potrai usare:
- i toni aranciati per correggere le occhiaie molto scure e le macchie brune
- il verde per contrastare il rosso della couperose o le macchie rosse dei brufoli
- il giallo per annullare le dominanti violacee dei lividi o delle borse sotto gli occhi.
Scegli il fondotinta
Il fondotinta serve a uniformare l’incarnato e a donare luminosità. Il fondotinta ideale per un trucco professionale è quello che si avvicina il più possibile al colore naturale della pelle, senza creare stacchi o effetti maschera.
In genere si prova il colore applicando una piccola quantità di prodotto sulla guancia all’altezza della mandibola. Si può scegliere tra diverse texture, da quella liquida a quella compatta e tra i diversi finish, matt o luminosi, a seconda delle proprie preferenze e delle proprie esigenze.
Anche il livello di coprenza sarà determinante nella scelta finale del fondotinta. Una volta scelto applicalo accuratamente con una spugnetta o un pennello, sfumandolo bene lungo i bordi del viso.
Correggi le occhiaie
Le occhiaie sono uno dei segni più evidenti della stanchezza, dello stress e dell’invecchiamento.
Per nasconderle puoi usare vari metodi a seconda di quanto sono evidenti:
- Se sono molto incavate e scure puoi applicare il correttore epiteliale aranciato con un pennello specifico prima di applicare il fondotinta e successivamente applicare il correttore liquido color miele sull’ombra ancora scura sfumandolo accuratamente;
- Quando sono evidenti ma non troppo scure puoi schiarirle con un correttore liquido color miele prima di applicare il fondotinta, avendo l’accortezza di applicarlo nei punti nevralgici come l’angolo interno ed esterno dell’occhio;
- Se sono leggere puoi applicare il correttore liquido chiaro direttamente sul fondotinta schiarendo la zona dove ancora traspare una leggera ombra.
Fai il contouring
Utilizzando un prodotto in crema o in stick scuro scolpisci le ombre tracciando una linea sotto lo zigomo e al lato della fronte, per poi sfumarla bene con un pennello o la spugnetta.

Con il chiaro evidenzia l’osso zigomatico e il centro della fronte sfumando accuratamente in modo da non lasciare stacchi di colore troppo evidenti. Tieni sempre conto delle correzioni di ogni forma del viso.
Se non hai molta pratica con il Make-up non ti avventurare con il contouring, ma crea dello zigomo con un bronzer alla fine del trucco
Applica la cipria in polvere
Dopo aver preparato la base ti consigliamo di effettuare un soft baking applicando con un pennello grande, un velo di cipria in polvere per fissare e opacizzare la base.
Stendi il blush
Passa una leggera pennellata di colore sullo zigomo a seconda della forma del tuo viso e dell’intensità che desideri.
Applica l’illuminante
Con il pennello dell’illuminante applica un velo di prodotto sui principali punti luce del viso, senza esagerare (zigomo, arco di cupido, punto luce delle sopracciglia).
Come truccarsi bene gli occhi e creare un trucco affascinante
Definisci le sopracciglia. Le sopracciglia sono la cornice degli occhi e delimitano lo sguardo, per questo è importante curarle e definirle con il trucco.
Dopo averle pettinate e fissate puoi passare a disegnarle usando una matita o un ombretto della stessa tonalità delle sopracciglia, riempiendo le eventuali zone vuote e seguendo la forma naturale.

Trucca gli occhi. Gli occhi sono la parte più espressiva del viso e possono comunicare molto sul nostro stato d’animo e sulla nostra personalità. Per un trucco professionale, applica gli ombretti partendo dal più chiaro per andare a quello più scuro. Esistono tante forme di sfumatura degli occhi che puoi scegliere in base alla forma dei tuoi occhi, allo stile del look finale, alla moda del momento. Si va dallo smockey eyes al cut crease, dal dot all’halo make-up. Scegli anche in base alle tue capacità di esecuzione per evitare pastrocchi che andrebbero ad appesantire o a peggiorare.
Meglio optare sempre per i colori della scala del marrone evitando quelli troppo accesi e difficili da portare.
Usa la matita o l’eyeliner per definire la rima cigliare e il kajal per dare profondità allo sguardo.
Completa il trucco con il mascara.
Come truccarsi bene le labbra
Scegli il rossetto.

Il rossetto è l’ultimo tocco per completare il trucco professionale, ma anche quello che può fare la differenza.

Si può scegliere tra diverse tonalità e finish, da quello opaco a quello lucido, a seconda del proprio gusto e dell’effetto desiderato.
Per un trucco professionale, si consiglia di applicare prima una matita per il contorno delle labbra per avere una maggiore definizione e precisione.
Consigli e suggerimenti per fare un trucco perfetto
Se vuoi truccarti in modo perfetto ricordati che luce e lo specchio saranno determinanti per ottenere i migliori risultati.

Una buona illuminazione per il Make-up dovrebbe essere sempre frontale e con una temperatura neutra, né troppo calda né troppo fredda, questo ti aiuterà a vedere i difetti ed i colori in modo reale e soprattutto a correggerli senza la presenza di fastidiose ombre.
Come truccarsi bene: conclusione
Questi sono alcuni consigli per realizzare un Make-up professionale, ed imparare le regole su come truccarsi bene per valorizzare il proprio aspetto e trasmettere sicurezza. Ricorda però che il trucco deve essere anche un modo per esprimere la propria personalità e il proprio stile; quindi, non esitare a sperimentare e a trovare la combinazione che ti farà sentire più a tuo agio e più te stessa.