Guida all’Henné Sopracciglia: tutto quello che c’è da sapere
L’henné per sopracciglia è un trattamento estetico professionale che prevede la colorazione dell’arcata sopraccigliare con l’apposita tinta e viene scelto principalmente per intensificare il colore naturale delle sopracciglia e correggerne al tempo stesso anche la forma.

A differenza delle tinte classiche, l’henné essendo di origine naturale non danneggia il pelo, al contrario contribuisce a nutrirlo e rinforzarlo durante e dopo la permanenza della colorazione. Rappresenta un’alternativa intermedia tra il trucco sopracciglia ed i trattamenti di microblading (make-up permanente).
Prima di scoprire le innumerevoli informazioni circa l’hennè, è opportuno sottolineare l’importanza di eseguire un test di tollerabilità al prodotto 24 ore prima del trattamento. Come? Applicando una piccola quantità sulla pelle, in modo da monitorare e prevenire eventuali reazioni allergiche.
Quale colore di Henné scegliere?
Dopo aver consultato la cliente per la forma che si vuole ottenere, bisogna scegliere la colorazione in base al fototipo, tenendo conto soprattutto del colore naturale dei capelli per ottenere immediatamente uno sguardo intenso e un look curato.

Il fototipo di ogni persona è determinato dalla quantità di melanina presente nella pelle, a questo di solito sono legati anche determinati colori di capelli e occhi.
Ne sono stati evidenziati 7: minore è la concentrazione di melanina e più chiari saranno la pelle, gli occhi e i capelli.

Se hai la pelle molto chiara o con lentiggini, capelli rosso o biondo chiaro e occhi azzurri o verdi allora appartieni senza dubbio al fototipo 1.

Il fototipo 2 include tutti coloro che presentano una carnagione chiara, capelli biondi e occhi verdi o azzurri.

Pelle chiara ma dorata, capelli castano chiaro o biondo scuro e occhi verdi o marroncini sono tipici del fototipo 3.

Con il fototipo 4 entriamo nelle caratteristiche mediterranee: pelle olivastra o abbastanza scura, capelli castani o castano scuro e occhi marroni scuri.
I fototipi 5 e 6 sono molto simili tra loro, entrambi includono persone con pelle scura e capelli scuri, neri o castano scuro e occhi marrone scuro.
Infine, alcuni esperti hanno identificato il cosiddetto Fototipo Zero, di cui fanno parte tutti coloro che sono affetti da albinismo.
Ora che hai determinato a che fototipo appartieni, sei pronta per scegliere la tinta henné su misura per te: Biondo, rosso, biondo miele, castano chiaro, castano, castano scuro, nero e chi più ne ha più ne metta!
Inoltre, potrai provare anche le nuove Capsule che conferiscono morbidezza ed elasticità al pelo stimolandone la ricrescita.
Ricorda però, che non si otterrà mai un effetto tatuaggio o microblading in quanto l’hennè serve principalmente per dare maggiore lucentezza al pelo e riempire le zone più rade. Se la cliente, presenta numerosi spazi vuoti, il risultato finale sarà una colorazione come fosse un’ombreggiatura.
Preparazione del prodotto
Il primo passaggio per realizzare un trattamento di Henné sopracciglia consiste nel preparare il composto per la tinta.
L’Henné si presenta sotto forma di polvere, per godere di tutti i vantaggi e benefici deve essere diluita in una lozione sopracciglia dedicata, seguendo delle proporzioni specifiche.

Di seguito i passaggi fondamentali per preparare il prodotto:
- Creare una crema omogenea tramite il supporto di vari strumenti, tra cui spatoline monouso o mixer elettrici.
- Versare in un micro-contenitore due palette della colorazione di Henné selezionata e mescolare con 5-6 gocce di Henné Artist Lotion, fino ad ottenere una consistenza densa e omogenea.
- Si consiglia di aggiungere sempre un po’ di Nero o Grey per far sì che la tonalizzazione dei colori abbia un effetto più naturale possibile. Inoltre, dopo aver eseguito questi step bisognerà lasciare riposare il composto per 10 minuti.
Per amalgamarlo e creare una crema omogenea esistono vari strumenti, puoi scegliere delle spatoline monouso o mixer elettrici.

Inizia versando in un micro-contenitore due palette della colorazione di Henné che hai scelto e mescolale con 5-6 gocce di Henné Artist Lotion.
Mischiale fino ad ottenere una massa dalla consistenza densa e omogenea.

Consigliamo di aggiungere sempre un pò di Nero o Grey per portare la tonalizzazione dei colori verso un effetto il più naturale possibile.
Una volta eseguiti questi passaggi lascia il composto a riposare per 10 minuti.
Detersione della pelle e delle sopracciglia
Prima di applicare la tinta, è necessario preparare la pelle svolgendo una pulizia profonda e accurata.

Per questo saranno indispensabili uno shampoo, dei pettinini per sopracciglia, e uno scrub delicato.
Henné Shampoo Sopracciglia Pettinino sopracciglia Hennè scrub sopracciglia
Dopo aver liberato i pori dalle impurità e rimosso gli eccessi di sebo sarà necessario applicare un primer deidratante per la pelle in grado di rimuovere anche di eliminare i residui invisibili dei prodotti per la pulizia applicati in precedenza.

Finalmente la tua pelle è pronta per la tinta henné e la durata della colorazione è di 7-12 giorni sulla pelle mentre sul pelo di almeno 3 settimane..
Come disegnare la forma delle sopracciglia
Prima di applicare il colore, sarà necessario delimitare l’area nella quale applicare la tinta avendo come riferimento dei punti del volto ben precisi: occhi e naso.

Prendere i giusti punti è uno step fondamentale per avere sopracciglia definite in modo naturale.


Per la misurazione si dovrà necessariamente utilizzare un righello sopracciglia o un compasso sopracciglia, a seconda di come si è più comodi, e una matita make-up.
Con il metodo dei 3 punti si determinano le posizioni naturali della testa (estremità iniziale), dell’apice (parte centrale) e della coda (estremità finale).
Determinando tutti i punti sarai in grado di capire se è il caso di andare a riempire le aree con peli radi o se rimuoverli depilando la zona con una pinzetta sopracciglia.
Per sapere come avere sopracciglia definite e perfette e scoprire più nel dettaglio il metodo dei 3 punti, puoi leggere il nostro articolo “Sopracciglia definite: come ottenerle e depilarle al meglio”.
Come applicare l’Henné alle sopracciglia
Per la fase di applicazione, è opportuno iniziare dalle zone più rade pressando bene tra i peli e la pelle con il pennello per ben 2 volte e la terza procedere sull’intero sopracciglio.
Applicare la tinta precedentemente preparata partendo dal punto finale e terminando al punto iniziale delle sopracciglia.

Realizzare tre strati di applicazione sottili ed uniformi: punto finale, linea superiore, linea inferiore del sopracciglio.
Modellare il punto iniziale del sopracciglio con un pennello imbevuto di acqua: attendere 3 minuti per un effetto naturale, 5 minuti per un effetto più grafico.
Lasciare in posa per 20/40 minuti a seconda dell’intensità di colore che si intende ottenere.
Iniziare la rimozione, partendo dal punto iniziale fino ad arrivare al finale, utilizzando una faldina imbevuta d’acqua.
Fissare ed idratare il lavoro con Olio nutriente per sopracciglia Hennè Artist 15 ml. Sarà sufficiente dosare una sola goccia di olio su un dischetto struccante ed applicarlo delicatamente su entrambe le sopracciglia.
NB: È necessario effettuare un test di sensibilità sul polso o dietro l’orecchio 24 ore prima dell’uso, per individuare eventuali intolleranze a uno degli ingredienti contenuti nel prodotto.

Come rimuovere l’Henné dalle sopracciglia
Per rimuovere l’Henné dalle sopracciglia si inizia con una faldina di cotone imbevuta di acqua e qualche goccia di olio Henné Artist Oil.
Sicuramente in qualche punto l’Henné si sarà asciugato maggiormente e bisognerà scioglierlo esercitando una leggera pressione.

A questo punto puoi procedere con l’epilazione per definire la forma delle sopracciglia.
Una volta rimossi gli eccessi di Henné e pulita l’area trattata è consigliato applicare un olio nutriente per pelle e pelo, lo stesso che si è usato per la rimozione.
Questo perché anche se si tratta di una colorazione naturale, adatta a tutti i tipi di pelle, il trattamento costituisce comunque uno stress per il derma.
Applicando l’olio regolarmente mattina e sera, aiuterà anche a fissare e mantenere il colore.

La tinta scomparirà gradualmente e schiarendosi in modo omogeneo senza creare sul viso l’effetto trascurato tanto temuto.
Per le sue proprietà rinforzanti, ristrutturanti e nutrienti non necessita di pausa tra un trattamento e l’altro, per assicurare sopracciglia perfette sempre.
Puoi vedere tutti i passaggi di come si esegue un trattamento di Henné sopracciglia riassunti in questo video-tutorial che abbiamo realizzato proprio per fare ulteriore chiarezza sull’argomento.
Domande Frequenti
Molto spesso riceviamo domande specifiche su questa tematica, per questo motivo intendiamo fare chiarezza cercando di rispondere alle domande più frequenti!
Come si miscelano i colori?
Per ottenere il giusto composto con cui andare a realizzare il trattamento di Henné Sopracciglia bisogna mescolare in un micro-contenitore 2 palette del colore scelto con 6 gocce di Henné Artist Lotion.
Mischiare bene la polvere e la lozione con una palettina rigida, un pennello o un mixer fino ad ottenere una consistenza densa ed omogenea.
Si può utilizzare l’acqua potabile per miscelare i prodotti?
No, utilizzando l’acqua potabile non si ottiene una giusta miscela del prodotto.
Bisogna utilizzare un’apposita soluzione minerale priva di impurità come Henné Artist Lotion.
Perché l’Henné sopracciglia non prende sulla pelle?
Per far sì che l’Henné colori anche la pelle bisogna fare attenzione a rispettare alcuni passaggi molto importanti.
Innanzitutto bisogna valutare il tipo di pelle su cui si andrà ad eseguire il trattamento.
La pelle deve essere secca, priva di cicatrici e tatuaggi.
La detersione rappresenta la parte più importante del trattamento, soprattuto se si ha a che fare con una cliente con pelle grassa.
Esegui una detersione accurata del pelo e della pelle e successivamente deidrata con cura con un primer specifico come Henné Artist Primer.
Se la sopracciglia è troppo rada e si vuole colorare di più la pelle bisogna fare una miscelazione del prodotto adeguata e posizionalro prima dove ci sono meno peli.
Quanto dura l’Henné sopracciglia?
Un trattamento di Henné sopracciglia dura 2 settimane sulla pelle e circa 3 settimane sul pelo. Tuttavia, la durata varia molto anche in base alla frequenza e all’intensità con cui la cliente si lava il viso.
Infine, è importante specificare che se si effettua un procedimento sbagliato non è possibile ripetere subito il trattamento ma occorre attendere almeno 3-4 settimane per consentire al pelo di riprendersi.
Francesca
2 anni fàNon riusciamo a far colore la pelle… abbiamo fatto tutti i passaggi
Gamax
2 anni fàCiao Francesca! Ci sono dei passaggi che, se trascurati, non aiutano il colore ad aderire bene.
I motivi principali possono essere: una scorretta detersione delle sopracciglia; un’asciugatura approssimativa oppure un errore nel dosaggio e nella miscela del colore.
Se ritieni di aver eseguito tutti i passaggi alla perfezione ti chiediamo di contattarci all’indirizzo mail amministrazione@gamax.it indicando anche un tuo recapito telefonico. Un’esperta ti contatterà il prima possibile per aiutarti a risolvere il problema.
Grazie
gabri
2 anni fàanche io stesso prpblema non colora la pelle
Gamax
1 anno fàCiao,
ti consiglio di mandare una mail ad amministrazione @ gamax.it e richiedere la consulenza di un’esperta
Ramona
1 anno fàChe delusione..ho aspettato tanto per prendere i vostri prodotti, poi arrivano, ma non funzionano..colorano vagamente il pelo, ma sulla pelle nemmeno una traccia..e l ho preso proprio per riempire i buchini del pelo..ho preso anche i prodotti che suggerite per tutte le varie fasi..delusa.
Gamax
1 anno fàBuongiorno Ramona, ci dispiace davvero tanto che non ti sia trovata bene con il prodotto. Pensiamo che parlare con una delle nostre tecniche possa aiutarti a risolvere il problema. Ti chiediamo di contattarci tramite i nostri canali social per metterti in contatto con la referente dei prodotti.
Grazie per la segnalazione e buona giornata.
Gioia
1 anno fàBuongiorno anche a me non colora la pelle, ho provato su più pelli sia grasse che secche ma non colora in nessun modo! Ho provato anche a tenerlo 30 minuti ma non cambia nulla…
Staff Gamax
1 anno fàBuongiorno Gioia,
parlare con una nostra master è sicuramente un confronto costruttivo, se hai eseguito tutti i passaggi illustrati da noi ed hai comunque riscontrato dei problemi nella riuscita del trattamento, contattaci mandando una mail a amministrazione@gamax.it o tramite i nostri canali social, ti contatteremo a breve cercando di darti le giuste informazioni per un risultato professionale.
Cordiali saluti dallo Staff di Gamax
Claudia
2 anni fàBuonasera, sul pelo l’henne’prende bene, a sulla pelle nemmeno un’ombra, eppure seguo tutti i passaggi. Potete darmi un aiuto per favore.
Grazie
Claudia
Gamax
2 anni fàBuonasera Claudia,
Se hai eseguito tutti i passaggi illustrati da noi ed hai comunque riscontrato dei problemi nella riuscita del trattamento, contattaci mandando una mail a amministrazione@gamax.it
Grazie
Rubelys Rodriguez
11 mesi fàSalve sono rubelys Rodriguez, anche per me va bene sul pelo mah non prende ni anche un po sulla pelle, ho preso il prodotto perché dopo una lunga ricerca mi sembrava il megliore, io voleva sopratutto che prendeva sulla pelle visto che ho una linea sottile di sopracciglia. Come fare per comprare la pelle. Grazie
Gamax
11 mesi fàBuongiorno Rubelys,
Ti consigliamo di contattare l’assistenza clienti mandando una mail a amministrazione @gamax.it, sapranno aiutarti a risovlere ogni tuo problema.
Grazie 🙂