Scopri il ruolo del Make Up Artist e come iniziare questa professione
La Make-up Artist è una professionista che opera nel mondo della bellezza, della moda e dello spettacolo, avvalendosi di conoscenze teoriche, pratiche e artistiche. La sua figura professionale si interfaccia anche con la vendita cosmetica e la cura della bellezza.

Foto di Valerio Di Silvestro per la presentazione di “The ETERNAL” collection 2023 by Jamal Taslaq. Make Up curato da Gamax .
Introduzione sulla professione del truccatore o della truccatrice
E’ fondamentale per una Make-up Artist avere una conoscenza cosmetologica dei prodotti e anatomica della pelle, al fine di poter selezionare i trucchi più adatti ai vari tipi di pelle, assicurandone tenuta e resa perfetta al fine di garantire la massima soddisfazione della cliente in termini di comfort e risultato finale.
L’arte del trucco si basa su conoscenze teoriche e tecniche precise da apprendere; infatti, la formazione professionale e l’aggiornamento costante sono requisiti fondamentali per iniziare a lavorare nel settore. Occorre sempre essere aggiornati sulle novità, sulle innovazioni tecnologiche e sui trend che arrivano dal mondo del make-up e della moda.

Lo scopo principale della Make-up artist è quello di far emergere la bellezza e l’armonia di qualsiasi individuo, valorizzandone le sue particolarità, i suoi colori e rispettandone gusti e stile personale. Il trucco non è solo la trasformazione pittorica del viso, ma è anche espressione della propria personalità e del proprio gusto estetico.
Il trucco a volte svolge un ruolo quasi terapeutico, aiutando a correggere quei difetti del volto che possono creare insicurezze e ostacolare la relazione con gli altri. Quando si piace a se stessi, ci si sente più sicuri emanando energia positiva che si percepisce e di conseguenza si piace anche agli altri.

La Make-up Artist non è solo una truccatrice ma una vera e propria artista, sensibile ed empatica che sa valorizzare la bellezza e l’espressività di ogni viso, interpretandone la personalità e creando look personalizzati e adatti ai vari contesti.
Make-up Artist: significato
Questa professione era conosciuta anni fa come truccatore o truccatrice, ed era a solo appannaggio del mondo dello spettacolo, della televisione e del cinema. Oggi invece i truccatori vengono chiamati Make-up Artist (MUA) e, grazie all’avvento dei social network e dei canali YouTube, questo lavoro ha conquistato sempre più spazio sul mercato.
Come diventare una MUA professionista
Per diventare Make-up Artist professionista non basta avere una passione per il trucco e una buona manualità. È necessario seguire dei corsi professionali che forniscono le competenze tecniche, artistiche e gestionali necessarie per svolgere questa attività.

Backstage Jean-Paul Gaultier, sfilata di AltaRoma.
Sicuramente anche la conoscenza della lingua inglese è un valore aggiunto, prima di tutto per comprendere meglio tutte le tecnologie utilizzate per i prodotti, ed inoltre per poter lavorare in ambiti internazionali in cui si comunica in inglese.

Backstage Jean-Paul Gaultier, sfilata di AltaRoma.
Corsi professionali per diventare un Make-Up Artist di successo
I corsi professionali per diventare Make-up Artist sono di diversa durata e livello, a seconda degli obiettivi e delle esigenze di ogni aspirante MUA.

Frequentare il Corso di Trucco Base e Correttivo rappresenta la prima tappa fondamentale per entrare nel mondo del Make-up professionale poiché si acquisiscono tutte le competenze fondamentali sulle tecniche correttive come il Contouring, lo Strobing, il Baking e il Draping.
A questo primo livello in genere segue il Corso di Trucco Sposa e Fotografico per acquisire le conoscenze teoriche e tecniche del Wedding Make-up e della Fotografia e poter iniziare i primi lavori remunerati. Esistono poi una serie di Corsi di specializzazione relativi al lato più artistico e fashion del Make-Up che permettono di poter lavorare nel mondo della moda e dello spettacolo.

Foto di Giacomo Prestigiacomo per la presentazione di “The ETERNAL” collection 2023 by Jamal Taslaq. Make Up curato da Gamax .
Un mondo a parte rappresentano i Corsi di Trucco Cinematografico e Teatrale dove le abilità artistiche e scultoree sono fondamentali per accedervi e nulla hanno a che fare con il mondo fashion e trend del Make-up.
In ogni caso, è importante scegliere sempre corsi gestiti da esperti del settore, in grado di garantire una formazione di qualità e un’attestazione di competenza.
Quanto guadagna una Make-up Artist?
Il guadagno di una Make-up Artist dipende da molti fattori, come l’esperienza, la reputazione, la clientela, il tipo di servizio offerto e il settore in cui opera.
In generale, si può dire che una Make-up Artist guadagna di più se lavora nel campo della moda e dello spettacolo, dove le tariffe sono più alte e le richieste più frequenti.
Se ti interessa approfondire la professione di Make Up Artist legata al mondo dello spettacolo ti consigliamo di frequentare un corso di Moda e Spettacolo.

Tuttavia, anche nel campo del trucco sposa si possono ottenere buoni guadagni, soprattutto se si riesce a creare una rete ampia di contatti.

In ogni caso, il guadagno di una Make-up Artist dipende anche dalla sua capacità di promuoversi e di gestire il proprio lavoro in modo autonomo e professionale.
La tariffa può variare da 50 euro fino 1.500 euro a trucco/giornata.
Conclusioni
Quella del Make-Up Artist è una professione bellissima, creativa e dinamica, che dà la possibilità di lavorare in diversi ambiti, come saloni di bellezza, studi fotografici, teatri, cinema, televisione e agenzie di moda. E’ una figura professionale sempre più richiesta anche nel settore della cosmesi e della consulenza di immagine.
Cosa aspetti a trasformare la tua passione in professione?
Ti aspettiamo nella nostra Accademia di Roma a Piazza Venezia con la nostra Master Make-Up Alessandra Barlaam.