Make up coreano: tutorial per una beauty routine impeccabile
La cosmesi coreana è uno dei trend più interessanti nel mondo della bellezza degli ultimi anni, soprattutto tra le beauty addicted e i giovani della Generazione Z. Il fascino verso i cosmetici coreani è arrivato in occidente una decina di anni fa portando una ventata di freschezza e novità, inizialmente passando dagli Stati Uniti e poi invadendo i confini europei per finire nella skincare routine quotidiana delle più esigenti cultrici della cosmetica di ogni paese. Non più solo skincare coreana, oggi anche il Make up coreano è un must have. Super femminile, delicato e lezioso. Per le donne coreane, infatti, avere un aspetto Girly, un po’ da bambola, è essenziale per sentirsi “belle”.
- Che cos’è il Make Up Coreano?
- Tutorial Make Up Coreano
- Trucco occhi e sopracciglia in stile coreano
- Trucco Labbra in stile coreano

Che cos’è il Make Up Coreano?
Questo tipo di trucco deriva dall’ideale estetico della cultura e della musica K-pop che è diventato in pochi anni un fenomeno mondiale
Per i coreani l’aspetto fisico riflette l’interiorità di una persona; quindi, il Make up coreano e la cosmesi in generale hanno un significato più profondo e il loro uso è propedeutico al raggiungimento di uno scopo più alto, ecco perché i coreani sono arrivati a creare una visione del trucco e della cosmesi unica al mondo.

La cura della pelle è un rituale sacro e in particolare avere un viso curato riflette l’impegno e l’attenzione che si pone al proprio corpo, come atteggiamento generale verso la vita, segno di rispetto per se stessi ed il prossimo, di fondamentale importanza anche per la carriera professionale.
Make-up coreano per un viso perfetto
La base è la vera protagonista del Make-up coreano e l’uso di qualsiasi prodotto ha l’obiettivo di ottenere un incarnato perfetto, luminoso e senza imperfezioni: sempre ben idratato, compatto, naturalmente radioso e levigato.

Il Make-up coreano, infatti, si basa su una pelle sana e curata, che non ha bisogno di coprire le imperfezioni con prodotti pesanti.
Si usa quindi un primer viso, il fondotinta leggero e idratante, che uniforma l’incarnato senza appesantirlo. Per fissare il tutto si può applicare una cipria traslucida, che dona un effetto opaco e setoso.
Il contouring viene fatto con un bronzer dai toni naturali al fine di ridefinire l’ombra dello zigomo e del naso e rendere meno piatto il volto
Il blush è un elemento fondamentale del make up coreano, perché dona un aspetto sano e fresco al viso.
Si sceglie un colore rosa baby o color mandarino, che si stende con le dita o con una spugnetta regalando un’aria giovane e innocente. Il blush si può applicare anche sul naso e sul mento, per creare un effetto sunkissed “baciato dal sole”.
Trucco coreano per occhi e sopracciglia
Il Make-up coreano degli occhi è naturale ed essenziale e mira ad ingrandire lo sguardo rendendolo più dolce. Gli ombretti sulla palpebra mobile sono chiari, shimmer o perlati, per dare luminosità.

Un ombretto più scuro nei toni del marrone viene applicato lungo la piega palpebrale superiore per rimarcare la linea e per creare profondità tra la palpebra mobile e quella fissa e inferiormente viene applicato nell’angolo esterno dell’occhio per renderlo dritto.
La stessa cosa viene fatta con l’eyeliner che tracciato sottile esce con una leggera codina verso l’esterno, mai in su.
Concludi il trucco un velo di mascara water resistent solo sulle ciglia superiori e l’applicazione delle ciglia finte intere se necessario.
Ma uno dei trends più curiosi che sta spopolando in rete tra le influencer alla voce “Make-up coreano tutorial” è l’ Aegyo sal, ossia ricreare con il trucco le borse sotto gli occhi. Lo scopo è quello di ingrandire lo sguardo e dare un aspetto fresco tipico del volto molto giovane.

Le sopracciglia sono piene, naturali e dritte e seguono la forma dell’osso frontale.
Vengono ridefinite con matite dalle punte sottilissime o con dei gel, mai troppo scure e senza angoli troppo marcati.
Si pettinano verso l’alto per dare un aspetto più ordinato e pulito.

Labbra in stile coreano
Le labbra in stile coreano, definite “pillow lips”, effetto cuscinetto, sono morbide e carnose.
Il volume si ottiene usando balsami rimpolpanti e applicando rossetti, tinte labbra o lipgloss al centro sfumando il colore verso l’esterno con le dita senza definire il contorno, creando il cosiddetto effetto “gradiant”. I colori spaziano dai toni delicati dei rosati fino al rosso papavero e al corallo, ma sempre molto sfumati.

I prodotti essenziali per una routine di Make-up coreano impeccabile
Ora che hai visto quali sono le caratteristiche principali del Make-up coreano, puoi provare a replicarle seguendo i nostri consigli e utilizzando alcuni dei nostri prodotti.
Ricordati però che il Make-up deve essere adattato al tuo viso e al tuo stile personale, quindi non avere paura di sperimentare e di personalizzare il tuo look!