Make up effetto nude: come realizzarlo in modo naturale e invisibile
Il make up nude è una tendenza beauty che non passa mai di moda, perché esalta la bellezza naturale del viso lasciando trasparire luminosità, freschezza e raffinatezza.
Che cos’è il Make up Nude?
Il make up nude è un tipo di trucco che si basa sull’utilizzo di colori neutri, delicati e poco pigmentati, come il beige, il rosa, il pesca, il marrone chiaro, il taupe e il cioccolato e sull’uso degli illuminanti.

L’obiettivo del make up nude è quello di creare un effetto “nudo” sul viso, cioè di nascondere le imperfezioni e valorizzare i punti luce, senza stravolgere i lineamenti o appesantire lo sguardo. Il nude make up è adatto a tutte le età e a tutte le occasioni, perché si adatta a ogni tipo di incarnato e di colore di occhi e capelli. Inoltre, è facile da realizzare e da modulare a seconda del risultato desiderato.
Esempi di trucco nude tra le star
Il make up nude è stato reso famoso da molte celebrities, che lo hanno scelto per le loro apparizioni sul red carpet o sui social media.

Tra le più note possiamo citare Jennifer Lopez, che ha fatto del trucco naturale il suo marchio di fabbrica.

Gwyneth Paltrow, che ama sfoggiare un incarnato luminoso e fresco.

Emma Watson, che punta su un look sofisticato e minimalista.
Make up nude: step by step
Ecco alcuni consigli step by step su come puoi realizzare un make up natural nude:
- Prepara la pelle con una buona pulizia e idratazione.

- Correggi le occhiaie od eventuali discromie della pelle con un correttore fluido applicandolo direttamente sull’inestetismo e sfumando bene con una spugnetta o un pennello.
- Stendi il fondotinta adatto al tuo colore di incarnato, scegliendo una texture leggera e fluida che si fonda bene con la tua pelle. Puoi applicarlo usando una blender o un pennello.
- Definisci lo zigomo con un bronzer sfumandolo accuratamente con un pennello morbido al fine di ottenere una leggera ombra.
- Applica l’illuminante nei punti strategici del viso, come l’arco di cupido, l’angolo interno dell’occhio, l’osso dello zigomo, l’arco sopracciliare e il dorso del naso con un illuminante. Si tratta del cosiddetto Strobing!
- Disegna le sopracciglia con una matita dello stesso colore dei peli o leggermente più scuro, seguendo la forma naturale e riempiendo gli eventuali vuoti. Fissale con una cera modellante per sopracciglia.

- Trucca gli occhi utilizzando una palette di ombretti nei toni del nude, applicando il colore più chiaro su tutta la palpebra mobile e quello più scuro nella piega dell’occhio e lungo le ciglia inferiori. Sfuma bene i colori per evitare stacchi netti. Puoi anche usare la tecnica del contouring, che consiste nel creare dei giochi di luci e ombre per modellare la forma dell’occhio e per renderlo più grande e profondo. Per definire la rima cigliare superiore, applica una matita marrone lungo tutto il bordo e sfumala verso l’esterno. Utilizza un ombretto dello stesso colore per ottenere un effetto più intenso e più resistente.
Molto bella per un make up occhi nude è la matita avorio all’interno dell’occhio!

- Dai volume, lunghezza e curvatura alle ciglia utilizzando il mascara nero, partendo dalla radice e zigzagando verso le punte. Insisti più volte a seconda dell’effetto più o meno intenso che vuoi ottenere.
Per le labbra puoi usare la tecnica dell’ombré lips, che consiste nel creare un effetto sfumato tra il centro e il bordo delle labbra, usando due colori simili di rossetto ma di intensità diversa.
Puoi anche usare la tecnica del plumping lips, che consiste nel rendere le labbra più voluminose e carnose, usando un gloss trasparente o con effetto rimpolpante.
Infine, puoi usare la tecnica del nude lips, che consiste nello scegliere un colore di rossetto molto simile al proprio colore naturale delle labbra senza definire troppo i margini, ma sfumandoli con una spugnetta o un cotton fioc.

Completa il look con un blush nei toni naturali del rosa o del pesca, applicandolo in modo diverso a seconda del risultato finale che vuoi ottenere:
- Effetto pomello è il modo più classico e naturale, che consiste nell’applicare il prodotto sulla parte più sporgente delle guance, accennando un leggero sorriso durante l’applicazione;
- Effetto Sunkissed serve a creare una sensazione di abbronzatura, come se fossi stata “baciata dal sole”! Per ottenere questo effetto devi mescolare il blush con un illuminante e applicarlo sulle guance e sul naso, le prime zone colpite dal sole;
- Effetto Monochrome, che consiste nello scegliere un blush dello stesso colore degli ombretti e del rossetto, per creare un effetto coordinato, delicato e monocromatico;
- Effetto Draping, consiste nell’applicare il fard non solo sulle guance ma anche sulle tempie e sulla fronte, creando un effetto armonico e scolpito che enfatizza i lineamenti;
- Effetto Contouring si tratta dell’applicazione del fard in diagonale dallo zigomo alle tempie, ricorda molto il make up degli anni ’80, ma molto, molto più sfumato.

Il make up nude è un trucco versatile e raffinato, che valorizza la bellezza naturale del volto senza appesantirlo con colori eccessivi o prodotti troppo coprenti. E’ un trucco che ti farà sentire bella e naturale in ogni occasione.
Provalo subito seguendo i nostri consigli.