Pulizia del viso fai-da-te o professionale? Come realizzare una perfetta pulizia del viso
Il viso è la parte del corpo che ci rende unici e inimitabili. Infatti, è la zona più delicata da trattare e di cui bisogna prendersi cura nel modo giusto, ma come si esegue una corretta pulizia del viso?

Ecco quali sono i 4 step fondamentali della pulizia del viso che oggi vedremo insieme:
- Detergere il viso
- Esporre al vapore
- Esfoliare con scrub viso o maschera
- Tonificare e massaggiare la pelle
Perché fare la pulizia del viso?
È importante fare la pulizia del viso perché sulla nostra pelle si depositano tutte le impurità con cui entriamo a contatto nell’arco della giornata, pensiamo ai semplici residui di make-up o alle polveri sottili dell’inquinamento. Possiamo quindi sfatare il mito per cui la pulizia del viso è rivolta solo a chi ha pelli sensibili, punti neri e macchie.

È un trattamento professionale che, in realtà, dovremmo fare tutti! Solo con la pulizia del viso, infatti, possiamo detergere la pelle in profondità ed eliminare gli accumuli di sostanze dannose, batteri e cellule morte.
Pulizia del viso fai-da-te
Puoi prenderti cura del tuo viso anche a casa tua, ma per fare una corretta pulizia del viso fai-da-te senza errori abbiamo pensato di proporti una guida semplice per eliminare cellule morte e avere una pelle liscia, idratata in pochi semplici step.
Attenzione: ti consigliamo vivamente di rivolgerti SEMPRE ad un’esperta per non rischiare di peggiorare la tua situazione, quello che puoi fare è trattare al meglio la tua pelle seguendo una buona skin care.
Puoi guardare questo video tutorial per scoprire come realizzare un ottimo trattamento Bio per il tuo viso:
Il trattamento professionale di pulizia del viso
Se invece preferisci regalarti una coccola, affidandoti alle mani esperte di un’estetista di certo non ti sbaglierai. Infatti, per un trattamento viso con ottimi risultati ti consigliamo di consultare la tua estetista perché conosce il tipo di pelle, la giusta manualità per il massaggio del viso, e soprattutto i prodotti adatti al tipo di pelle e all’età della cliente che ha davanti.
Un trattamento professionale di pulizia del viso ti darà quell’immediata sensazione di pelle che “respira”, ma più di tutto un’azione più profonda e duratura: elimina profondamente le cellule morte e le impurità e gli eccessi di sebo e ti permette di avere una pelle compatta, setosa che assorbe meglio i prodotti che utilizzi nella tua beauty routine.
Pulizia del viso Step-by-Step
Step 1: Detergere il viso
Detergere il viso è il primo step, ma è anche quello più importante perché ti permette di rimuovere le impurità, i residui di trucco e tutti gli eccessi di sebo. Per farlo ti servono:
- struccante (panno in microfibra)
- olio essenziale e olio struccante bio
Panno Struccante in Microfibra Olio essenziale Bio al Limone
Non per forza bisogna utilizzare il classico detergente. Alla tua beauty routine puoi aggiungere questa semplice azione di skin care: diluisci 3 gocce in un olio vettore e applicare sulla pelle con un massaggio delicato. Per detergere il viso puoi utilizzare il panno in microfibra, il tuo alleato quotidiano che ti garantisce una pulizia profonda della pelle.
Noi consigliamo l’olio essenziale di limone perché funziona sia come astringente sulle pelli con tendenza acneica, sia per la sua azione sebo-regolatrice ideale per pelli grasse.
Per agire ancora più in profondità, puoi aggiungere un altro step: utilizza lo struccante viso biologico alle mandorle emolliente, idratante e rigenerante persino per le pelli più secche. Puoi scegliere di massaggiare delicatamente sul viso con le mani oppure di utilizzare dei dischetti struccanti.
Olio struccante bio alle mandorle Detergente Viso The Matcha
Il tocco finale che abbiamo pensato per questa fase della pulizia del viso è il detergente delicato per il viso agli estratti di Calendula, Camomilla e The Matcha che ti aiutano non solo ad ammorbidire e a tonificare la pelle, ma anche a contrastare la comparsa di macchie e diminuire visibilmente l’aspetto di cicatrici e altre imperfezioni.
Step 2: esporsi al vapore per aprire i pori
Questo passaggio della pulizia del viso si realizza con tre semplici cose che tutti abbiamo a casa: un asciugamano, una pentola e un 1 litro di acqua.
Fai bollire in una pentola circa 1 litro di acqua, ti corpi il capo con l’asciugamano per non far disperdere il vapore e poi basta posizionarti con il volto rivolto verso la pentola per un tempo che va dai 5 ai 15 minuti.
Dilatare i pori con il vapore serve per far fuoriuscire il sebo, le impurità e i residui di trucco, ma soprattutto per far assorbire meglio i prodotti che verranno utilizzati nelle fasi successive di questo trattamento beauty.
Step 3: Eefoliare con Scrub viso o Maschera viso bio
Adesso che la pelle è stata detersa correttamente ed è completamente libera dalle impurità, è il momento di purificarla. Come? Ti proponiamo due opzioni: uno scrub esfoliante viso oppure una maschera bio viso.
Esfoliante Viso Maschera viso bio purificante
- Scrub enzimatici: a differenza degli scrub viso meccanici che possono non essere adatti a tutti i tipi di pelle, noi consigliamo lo scrub viso enzimatici che non agisce per sfregamento ma rimuove le cellule morte, illumina e stimola il rinnovamento cellulare attraverso speciali enzimi contenuti nella loro formula.
- Maschera Viso Bio Purificante: è un trattamento viso naturale ideale per detossificare e pulire la pelle. La maschera che noi utilizziamo per la pulizia del viso contiene Kaolin, che è un’argilla bianca naturale che stimola il rinnovamento cellulare, esercita una micro-esfoliazione sulla pelle e remineralizza l’epidermide.
Step 4: Tonificare e massaggiare la pelle
Anche nei trattamenti di pulizia del viso fai-da-te non può mancare il tonico lenitivo. Puoi applicarlo dal collo in su mentre lasci agire la maschera viso o in combinazione con scrub esfoliante viso enzimatico. Noi lo consigliamo nella skin care quotidiana.

Concludi la tua coccola con un bel massaggio viso utilizzando il rullo di giada.
Le pietre di giada derivano dalla medicina tradizionale cinese e vengono utilizzate da tempi immemori per le loro proprietà calmanti e lenitive; infatti, è perfetto per massaggiare delicatamente la pelle del viso e per stendere in maniera uniforme l’ultimo prodotto necessario per una completa pulizia del viso, che può essere un siero o una crema.
Un segreto: se utilizzato con frequenza, il rullo di giada può rendere la tua pelle visibilmente più tonica e liftata.
Quante volte fare la pulizia del viso?
La salute della pelle non va sottovalutata. Noi consigliamo di pulire a fondo la pelle ogni 4/6 settimane.
Ad ogni modo, ricorda che è fondamentale detergere il viso in modo corretto prima di andare a dormire perché tutte le impurità che accumuliamo durante la giornata e i residui di make-up sono i veri nemici della nostra pelle.