Come curare le unghie in inverno: consigli e prodotti
Con l’arrivo dell’inverno le unghie sono messe a dura prova in quanto tendono ad indebolirsi, sfaldarsi, rompersi e opacizzarsi a causa di tre componenti principali quali freddo, vento e umidità. La domanda sorge spontanea: come curare le unghie in inverno?
Esistono alcune precauzioni e rimedi per combattere la fredda stagione e mantenere le proprie unghie più sane, forti e lucenti.
Scopriamo insieme alcuni consigli.
Rimedi per la cura delle unghie in inverno
Prendersi cura delle unghie durante tutte le stagioni è fondamentale, ma in inverno occorre avere un occhio di riguardo in più dato che le basse temperature e il clima freddo possono rovinarle e compromettere il loro stato di salute.
Proprio a causa di questi fattori, se mani e unghie vengono trascurate, possono sfaldarsi, rompersi e indebolirsi. Per evitare queste spiacevoli conseguenze, suggeriamo alcuni gesti quotidiani da mettere in pratica
Come curare le unghie in inverno: Favorire l’idratazione
Nei mesi invernali è importante idratare mani e unghie con apposite creme formulate con ingredienti naturali da applicare più volte al giorno, massaggiando delicatamente in modo da ridurre e contrastare la secchezza.
Si consiglia una crema a base di Acido Ialuronico oppure Burro di Karitè come la Crema mani idratante, ideale per mantenere l’idratazione più a lungo e donare alla pelle e alle unghie un aspetto morbido, vellutato e resistente.

Per completare il trattamento di idratazione è molto efficace applicare giornalmente anche l’apposito olio per cuticole. In commercio esistono varie fragranze, come gelsomino, menta e limone pertanto potrai selezionare quella più piacevole per il tuo olfatto!
Olio per cuticole al gelsomino Olio per cuticole al limone
Eseguire uno Scrub
Per esfoliare la pelle delle mani e delle cuticole è opportuno ricordarsi di eseguire uno scrub almeno 1 volta a settimana in modo da rigenerare e favorire anche la crescita delle unghie.

Lo Scrub in emulsione mani contiene Olio di mandorla e Burro di Karitè, ingredienti che aiutano a idratare la pelle, rigenerare lo strato superficiale dell’epidermide conferendole anche maggiore luminosità. Inoltre, grazie alla presenza di Sale marino e Zucchero di canna, possiede un’elevata azione esfoliante.
Forma e limatura dell’unghia
Per combattere il freddo e prevenire la salute dell’unghia, un altro suggerimento riguarda la forma. Quella più appropriata e quindi da privilegiare è quella ovale poiché essendo priva di spigoli impedisce eventuali sbeccature.
In merito alla fase di limatura, invece, occorre eseguire i movimenti delicatamente e usare la lima appropriata con grana delicata, come la lima oro 240/240 al fine di non indebolire ulteriormente la lamina ungueale.

In generale, in inverno si suggerisce di evitare l’applicazione di smalti colorati e di optare per un trattamento classico che permette di lucidare e nutrire le unghie, che prende il nome di manicure californiana. Per saperne di più leggi Manicure californiana: cos’è e come si fa: un vero e proprio toccasana per la salute delle mani!
Come curare le unghie in inverno: Prodotti non aggressivi
Un altro trucchetto per prenderti cura delle tue unghie è non usare saponi aggressivi quando lavi le mani per non danneggiare la pelle e peggiorarne la secchezza.
Indossare i guanti
Per proteggere in maniera corretta le mani, prendi l’abitudine di indossare i guanti nella stagione invernale, soprattutto nelle giornate in cui le temperature sono più basse.
Corretta alimentazione
Per contrastare la debolezza delle unghie è importare seguire anche un’alimentazione sana ed equilibrata, privilegiando 3 macronutrienti: Vitamina H, Omega 3 e Selenio.
Come curare le unghie dei piedi in inverno
Durante la fredda stagione bisogna non trascurare le unghie dei piedi poiché necessitano della medesima cura di quelle delle mani. Nello specifico, da sempre si sconsiglia di sottoporsi a trattamenti quali semipermanente o ricostruzione in quanto occorre far riposare le unghie e svolgere soltanto la classica pedicure, riprendendo con le varie colorazioni in primavera ed estate.
Seguendo con costanza i suggerimenti che vi abbiamo fornito, i risultati saranno ben visibili in poche settimane!