Cosa sono le fibre di vetro per unghie? Consigli su come utilizzarle
Il settore nails è in continua evoluzione con le tecniche e con i prodotti, tanto che esiste un modo per rimediare alle unghie sottili, deboli, rovinate da trattamenti sbagliati o dall’eccessiva limatura. Si tratta delle cosiddette fibre di vetro per ricostruzione unghie, chiamate così in quanto consentono di realizzare trattamenti resistenti e duraturi.

Scopriamo insieme cosa sono, quali sono i vantaggi, come utilizzarle e sceglierle!
Cosa sono le fibre di vetro per unghie?
In ambito estetico, le fibre di vetro per unghie sono filamenti di prodotto prepolimerizzati contenuti al suo interno in grado di conferire un’elevata flessibilità alla struttura creata, di allungare e dare maggiore resistenza alle unghie naturali. Rappresentano infatti un ottimo alleato per le onicotechiche dato che consentono di rinforzare ulteriormente il corpo ungueale, riparare le unghie rotte o scheggiate e dare una bombatura alle unghie piatte.
Prima di capire quando usarle e quali sono i vantaggi, occorre specificare che esistono 3 tipologie di prodotti contenenti le fibre e quindi scaglie dello stesso come Fast Fiber impiegate per i trattamenti di semipermanente, Fiber Gel per realizzare coperture in gel e fibre di vetro per allungamento unghie.
Fibre di vetro per unghie: quando utilizzarle
Il gel e le basi con fibre di vetro sono una valida soluzione per chi ha le unghie rovinate o che si spezzano facilmente. L’utilizzo di queste consente di creare uno strato protettivo sulla superficie dell’unghia, mantenendone naturalmente la forma e rendendola più resistente e duratura.

Più nello specifico, i Fiber Gel sono utili per creare allungamenti, ricostruzioni unghie e trattare unghie onicofagiche ricorrendo all’uso di formine; I Fast Fiber sono usati per eseguire il trattamento semipermanente e sono indicati per chi desidera riparare un angolo scheggiato, mantenere unghie corte e naturali senza ricorrere all’allungamento; le Fibre di vetro per allungamento, invece, sono un accessorio adatto per realizzare allungamenti fino a 5 mm senza l’uso di cartine.
Nonostante le differenze, questi tre prodotti sono accomunati da alcuni vantaggi!
Quali sono i vantaggi?
Ci sono alcuni vantaggi che inducono molte professioniste del settore a scegliere le fibre di vetro per unghie, tra questi:
- Permettono di ottenere un risultato naturale e sottile;
- Non danneggiano l’unghia naturale;
- Si adattano alla forma dell’unghia naturale;
- Si possono utilizzare sia come copertura dell’unghia naturale che per allungamenti;
- Si possono usare su unghie spezzate;
- I tempi di lavoro sono ridotti in quanto anche la limatura è ridotta;
- Si possono rimuovere facilmente con la fresa;
- Sono adatte anche per unghie affette da onicofagia.
Un aspetto a cui bisogna prestare attenzione è che richiedono una certa manualità e precisione nell’applicazione.
Come applicare le fibre di vetro in fase di ricostruzione
In fase di ricostruzione unghie ci sono alcuni step da seguire per un risultato ottimale, che variano però in base alla tecnica scelta.

Come si usano le fibre di vetro per il semipermanente?
I passaggi da seguire per una corretta applicazione delle basi di rinforzo sono i seguenti:
- Preparare le unghie come di consueto;
- Prelevare la quantità necessaria di prodotto con il pennello incluso nel tappo;
- Creare un primo strato sottile senza polimerizzare;
- Aggiungere una maggiore quantità della base per creare la curvatura; in caso di unghie piatte o concave dare una forma più armoniosa e il giusto spessore all’unghia;
- Non limare, ma utilizzare il pennello per livellare e modellare il prodotto con l’apposito pennello;
- Rendere la superficie definita ed omogenea e polimerizzare;
- Applicare il sigillante, polimerizzare e rimuovere il film di dispersione.
Con il colore:
- Rimuovere il film di dispersione;
- Applicare due strati di colore a scelta e polimerizzare;
- Sigillare, polimerizzare e rimuovere il film di dispersione.
Step by step: fibre di vetro per copertura in gel
Per realizzare la copertura in gel, ecco lo step by step:
- Dopo aver preparato l’unghia come di consueto, strutturare la lunghezza con la forma desiderata e successivamente creare l’allungamento in due passaggi: applicare il primo strato molto sottile, procedere poi direttamente con un secondo strato più abbondante per dare struttura e spessore, limare accuratamente e sigillare.
- L’applicazione del Fiber Gel deve avvenire in maniera uniforme per evitare la formazione di solchi e discromie di colore, esercitando una delicata pressione del pennello;
- Si consiglia di lavorare su più dita alla volta e di utilizzare un deidratante dell’unghia naturale e un mediatore di aderenza.
Con il colore: - Dopo avere modellato e limato il Fiber gel, applicare 2 strati di colore a scelta e dopo la polimerizzazione e sigillare.
Passaggi per applicare le fibre di vetro per allungamento
Per mostrarti l’applicazione delle fibre di vetro per allungamento, abbiamo realizzato un breve video dimostrativo che può esserti utile.
- Applicare il mediatore di aderenza sull’intera unghia e successivamente il semipermanente rosa Fast Fiber;
- Tagliare la fibra e applicarla sulla parte finale dell’unghia e procedere con la stesura del gel costruttore bianco latte;
- Per creare un effetto finale babyboomer, applicare l’acrygel rosa nude su tutta l’unghia e infine limare accuratamente.
I consigli per scegliere le giuste fibre di vetro
Ma come scegliere le giuste fibre di vetro per unghie? Ecco alcuni consigli utili da seguire:
Sul mercato esistono diverse marche e tipologie ma non tutte offrono le stesse garanzie di efficacia e sicurezza. È importante verificare che siano prive di sostanze tossiche che possano provocare irritazioni o infezioni alle unghie o alla pelle.

Se si desidera creare un allungamento con le formine sono super consigliati i Fiber gel mentre se si preferisce ottenere lo stesso risultato ma senza ricorrere alle cartine, le fibre per allungamento sono la soluzione efficace. Per un risultato naturale privo di allungamenti, si potrà optare invece per i Fast Fiber.
A te la scelta!
Le fibre di vetro sono una soluzione pratica e innovativa per avere unghie belle e curate, senza rinunciare alla naturalezza e alla salute. Seguendo questi semplici consigli in termini di scelta e applicazione, si potrà scegliere quelle più adatte alle proprie esigenze e preferenze!