Il pedicure estetico: vantaggi e consigli per un pedicure perfetto
I piedi sono una parte del corpo spesso trascurata, ma che meritano la nostra attenzione in ogni momento dell’anno. Prendersene cura non significa solo avere un aspetto estetico gradevole, ma anche prevenire problemi di salute che possono compromettere il nostro benessere. Un pedicure estetico è un momento che puoi concederti per iniziare a prenderti cura di te.

Vediamo insieme quali sono i motivi per cui è importante curare i piedi in tutte le stagioni e quale trattamento risulta più efficace.
- Che cos’è?
- Qual è la differenza con il pedicure curativo?
- Quali sono i benefici?
- Come si fa?
- Quanto costa il pedicure estetico?
Cos’è il pedicure estetico?
Il pedicure estetico è un trattamento di bellezza che si occupa migliorare il benessere dei piedi, rendendoli più morbidi, lisci e belli. Si tratta di un vero e proprio un momento di relax e di coccole che ci fa sentire bene con noi stessi e con il nostro aspetto.

In passato veniva praticato soprattutto in primavera e in estate in quanto i piedi sono maggiormente esposti, ma oggigiorno fortunatamente le abitudini sono cambiate e si sono evolute in meglio, infatti, è molto richiesto in ogni periodo dell’anno.
Tuttavia, per avere degli ottimi risultati e affinché dia i suoi frutti occorre affidarsi a professioniste esperte del settore estetico che siano in grado di trattare tale zona tanto delicata quanto fondamentale del nostro corpo.
Differenza tra pedicure estetico e curativo
È importante sottolineare però che questo trattamento di bellezza non è l’unico, pertanto, bisogna fare chiarezza e distinguere due tipologie principali di pedicure: curativo ed estetico.

Il primo è mirato alla cura di piedi con problematiche o patologie specifiche come unghie incarnite, calli, duroni, occhi di pernice e deve essere effettuato esclusivamente da un podologo. Il secondo interviene per migliorare l’estetica e il benessere dei piedi e viene eseguito da un’estetista specializzata.
Dopo questo breve excursus di nozioni basiche, scopriamo quali sono i vantaggi del pedicure estetico!
I benefici del pedicure estetico
Come tutti i trattamenti di bellezza anche il pedicure estetico è noto per i suoi molteplici benefici. Vediamoli insieme!

Migliora l’aspetto dei piedi
Il pedicure estetico rende i piedi più belli e curati, eliminando le imperfezioni come i duroni e le screpolature. Inoltre, applicando uno smalto di colore o una base trasparente dona un tocco di eleganza alle unghie.

Previene le infezioni
Aiuta a prevenire le infezioni, a rimuovere lo sporco e le cellule morte. Inoltre, tagliando e limando le unghie in modo corretto si evita il rischio di ferite e di unghie incarnite.
Stimola la circolazione
Favorisce la circolazione sanguigna dei piedi, grazie al massaggio che viene effettuato durante il trattamento per rilassare i muscoli, ridurre il gonfiore e migliorare l’ossigenazione dei tessuti. In questo modo, si prevengono i problemi di ritenzione idrica, di gambe pesanti e di crampi.
Rilassa la mente
Il trattamento non è solo un beneficio per i piedi, ma anche per la mente. Infatti, dedicarsi un momento di coccole e di relax può avere effetti positivi sull’umore e sullo stress in quanto rappresenta un’occasione per staccare dalla routine quotidiana e per concedersi una pausa di benessere.
Pedicure estetico: prodotti e strumenti necessari

Da un punto di vista pratico gli step da seguire per realizzare un pedicure a regola d’arte sono i seguenti:
- Immergere i piedi in una vaschetta con acqua tiepida e un olio essenziale a scelta per circa 10 minuti e poi asciugarli con un asciugamano morbido.
- Tagliare le unghie con una tronchesi, seguendo la forma naturale. Limare le unghie con la lima per eliminare eventuali irregolarità e renderle lisce e uniformi.
- Spingere indietro le cuticole con lo spingicuticole ed eventualmente rimuoverle.
- Massaggiare i piedi con movimenti circolari applicando lo scrub, insistendo sulle zone più ruvide come i talloni e la pianta del piede per eliminare le cellule morte e rendere la pelle più morbida e luminosa.
- Idratare con una crema o un olio, massaggiando delicatamente e favorendo il rilassamento e la circolazione sanguigna.
- Terminare il lavoro con l’applicazione dello smalto sulle unghie dei piedi, scegliendo il colore che si preferisce o che si abbina al look.

I consigli per un pedicure estetico perfetto
Per effettuare un pedicure in maniera perfetta e impeccabile oltre a seguire i passaggi sopracitati è opportuno prestare ulteriore attenzione alla fase di levigazione: il segreto è levigare, levigare e levigare utilizzando una lima professionale e uno scrub di qualità.

Quando effettuare un pedicure e quali sono i costi?
Per avere dei risultati ottimali è consigliato eseguire il pedicure estetico regolarmente, almeno 1 volta ogni due settimane e non soltanto all’inizio della stagione estiva.
I costi non vanno oltre i 50€, però bisogna considerare che variano a seconda del centro estetico e della tipologia di trattamento. Ecco alcuni esempi:
- Pedicure estetico: €25
- Pedicure estetico con french: €30
- Pedicure estetico con rimozione e applicazione semipermanente: €45
- Pedicure estetico con smalto semipermanente: €45
Il pedicure estetico è un trattamento che fa bene ai piedi e all’umore in grado di regalare una sensazione di freschezza, leggerezza e relax. Se vuoi prendervi cura dei tuoi piedi in modo efficace ed estetico, non esitare a prenotare il tuo appuntamento nel centro estetico di fiducia!