Pedicure per uomo: scopri il benessere e la cura dei piedi maschili
Quando si parla di manicure e pedicure non si fa riferimento ad una pratica esclusivamente femminile. Anzi, la manicure e la pedicure per uomo sono trattamenti sempre più diffusi, in quanto è fondamentale prendersi cura di mani e piedi a prescindere dal sesso di appartenenza. Questo contribuisce non soltanto a migliorare l’aspetto delle unghie ma anche a prevenire problemi come le unghie incarnite, le cuticole secche e le infezioni.

Al di là della questione estetica, rappresenta anche un modo per rilassarsi, alleviare lo stress e ritagliarsi un piccolo spazio di tempo da dedicare al proprio benessere. Per questo motivo, sempre più uomini si rivolgono a centri estetici specializzati in questi servizi, che offrono trattamenti personalizzati e prodotti di qualità soprattutto con l’arrivo dell’estate che è tempo di mostrare i piedi durante le passeggiate lungo la spiaggia, il relax in piscina o un aperitivo al mare durante il tramonto.
Vediamo perché è importante il pedicure uomo!
Pedicure: perché è importante prendersi cura dei propri piedi
Dedicare la giusta attenzione ai piedi e quindi tagliare le unghie in modo corretto, eliminare le cuticole e le pellicine, rimuovere i calli e i duroni, idratarli e massaggiarli sono gesti che aiutano a mantenerli puliti, morbidi e sani.

Il pedicure ha anche dei benefici a livello circolatorio e muscolare. Il massaggio ai piedi stimola la circolazione sanguigna e linfatica, favorendo il drenaggio dei liquidi e delle tossine, aiuta anche a rilassare i muscoli e le articolazioni dei piedi, alleviando lo stress e la tensione accumulati durante la giornata.
Aiuta a prevenire e correggere le malformazioni delle unghie, come le onicocriptosi comunemente note come unghie incarnite, che possono richiedere interventi chirurgici se trascurate e migliora l’aspetto dei piedi rendendoli più ordinati e gradevoli alla vista.
Il pedicure per uomo è quindi un trattamento che fa bene sia al corpo che alla mente, regalando una sensazione di leggerezza e benessere!
Pedicure uomo Step by step
Il pedicure uomo si può fare sia in casa che in un centro estetico specializzato. Tuttavia, è buona prassi affidarsi a mani esperte e pertanto ad estetiste specializzate del settore che sappiano eseguire il trattamento in maniera professionale e impeccabile e che siano in grado di consigliarvi al meglio o darvi qualche suggerimento su come idratarli e curarli per mantenerne l’effetto.

Ai fini di una buona riuscita i principali passaggi da seguire sono:
- Immergere i piedi in una vaschetta con acqua tiepida e un olio essenziale a scelta per circa 10 minuti e poi asciugarli con un asciugamano morbido.

- Tagliare le unghie con una tronchesi, seguendo la forma naturale e successivamente limare le unghie per rimuovere le irregolarità e renderle uniformi.

- Spingere indietro le cuticole con lo spingicuticole ed eventualmente rimuoverle.


- Idratare con una crema o un olio, massaggiando delicatamente e favorendo il rilassamento e la circolazione sanguigna.

- Massaggiare i piedi con movimenti circolari applicando lo scrub, insistendo soprattutto su talloni e pianta del piede per eliminare le cellule morte e rendere la pelle più morbida e luminosa.

- Applicare uno smalto trasparente oppure opaco sulle unghie, per proteggerle e rinforzarle.

Post-trattamento è bene stabilire un momento della giornata in cui lavare, esfoliare, nutrire e idratare i piedi utilizzando 3 alleati di base: una maschera piedi in calzino da eseguire almeno una volta a settimana; l’esfoliazione della pelle con lo scrub in emulsione e l’applicazione giornaliera di una crema idratante.
Pedicure uomo: i consigli da seguire
Ecco 8 consigli da seguire per avere dei piedi sani e curati:
- Lavare i piedi ogni giorno con acqua tiepida e sapone neutro, asciugandoli bene tra le dita e sulle unghie.
- Tagliare le unghie dei piedi con una forbicina apposita, seguendo la forma naturale dell’unghia e evitando di tagliarle troppo corte o arrotondate, per prevenire il rischio di incarnitura o infezione.
- Esfoliare i piedi una volta alla settimana con uno scrub specifico o con una pietra pomice, per eliminare le cellule morte e le callosità, rendendo la pelle più morbida e liscia.
- Idratare i piedi ogni giorno con una crema idratante o nutriente, massaggiandoli delicatamente per favorire la circolazione sanguigna e il rilassamento muscolare.
- Indossare calze di cotone che assorbono il sudore e mantengono i piedi asciutti e freschi, evitando materiali sintetici che favoriscono la proliferazione di batteri e funghi.
- Scegliere scarpe comode e traspiranti, che non stringano troppo i piedi e che li lascino respirare, cambiandole spesso per evitare cattivi odori e infezioni.
- Fare dei bagni rilassanti con acqua calda e sali minerali, aggiungendo eventualmente qualche goccia di olio essenziale come tea tree, menta o rosmarino.
- Fare il trattamento almeno 1 volta al mese perché le scarpe chiuse possono creare problemi.
Se si hanno problemi particolari come unghie incarnite, verruche, funghi o micosi, rivolgersi a un podologo o a un medico specialista, che saprà indicare la terapia più adeguata.

Seguendo questi semplici consigli, il pedicure uomo diventerà una piacevole abitudine da inserire nella propria routine di bellezza e igiene personale. È indubbiamente una pratica semplice ed efficace in grado di migliorare il proprio aspetto e il proprio benessere.
Non esitare a provare i benefici di questa routine di bellezza!