Le tipologie di piedi più comuni: forme e caratteristiche
Conosci le tipologie di piedi più diffusi in occidente? Scopri se i tuoi piedi rientrano tra queste, quali sono le particolarità e con quale personaggio famosa condividi il piede.
I piedi rimandano simbolicamente alle nostre radici, al contatto con la madre terra e con la materia. Sono un potente strumento di seduzione, erotismo e bellezza e un’importante parte del corpo che può svelare aspetti a noi stesse sconosciuti.
- Tipologie di piedi e personalità
- Le principali tipologie di piedi
- Considerazioni finali
- Qual è il piede più diffuso?

Ti sei mai chiesta cosa dicono i piedi di te? A quanto sembra, la forma del piede può svelare tratti del tuo carattere e della tua personalità!
Relazione tra tipologie di piedi e personalità
Per la podomanzia, l’antica arte della lettura del piede, possiamo capire molto del nostro carattere, della nostra personalità e del modo di affrontare le situazioni della vita, osservando la forma delle dita dei piedi.
Secondo la medicina ortopedica queste caratteristiche sono utili per individuare le patologie alle quali si può andare incontro nel corso della vita.
Per gli ergonomi posturali l’individuazione delle diverse tipologie di piedi indica spesso la causa della postura sbagliata e il tipo di calzatura più adatto per la correzione.
Osservando attentamente la conformazione dei tuoi piedi, la lunghezza e la grandezza delle dita e il loro rapporto con l’alluce puoi individuare la tipologia di piede alla quale appartieni per poi scoprirne il significato, le attitudini ed il tipo di scarpa più adatto al tuo piede.
Le principali tipologie di piedi
Le tipologie di piede più frequenti nella popolazione mondiale sono cinque: piede greco, egizio, romano, celtico e germanico. Ognuna con le sue peculiarità e il suo significato.
La classificazione dei nomi dei piedi non è ancora del tutto chiara.
Alcuni studi hanno ipotizzato che possano essere legati a fattori genetici, ambientali o culturali. In effetti alcune tipologie di piedi sono più diffuse in certe regioni del mondo.
Per gli storici dell’arte è dovuta alla rappresentazione che veniva fatta dei piedi nelle varie epoche e culture; pensiamo ad esempio alle statue greche, romane o agli affreschi egiziani.
Vediamo nel dettaglio quali sono le forme più comuni e cosa rivelano sulla tua personalità
Piede egizio
E’ il tipo di piede più diffuso al mondo, lo riconosci perché l’alluce è il più lungo e le altre dita diminuiscono di lunghezza in ordine decrescente con un angolo a 45°.

Nelle pitture egizie le figure umane erano sempre raffigurate di profilo, e di conseguenza l’alluce risultava il dito più lungo.

Personalità: Chi ha questo tipo di piede è una persona socievole e curiosa, che ama viaggiare e scoprire nuove culture. Si dice che quelli con questa forma abbiano i piedi della regalità.
Personaggi famosi: Julia Roberts

Calzature: Evitare scarpe a punta che spingono l’alluce verso le altre dita
Piede romano
Ha una forma leggermente quadrata con l’alluce e le due dita successive della medesima lunghezza mentre le altre due sono più corte.

Dettaglio statua piede romano

Personalità: la personalità di chi tende ad avere il piede con caratteristiche romane è pragmatica, coraggiosa, risoluta e dotata di ottimo problem solving. Ma soprattutto, come gli dèi o gli imperatori rappresentati nelle opere d’arte antiche, le persone con il piede romano hanno una personalità di spicco con una eccellentecapacità oratoria.
Personaggi famosi: Pixie Lott

Calzature: Evitare scarpe troppo strette e costrittive e con la punta o con tacchi troppo alti, che spingerebbero l’alluce verso le altre dita
Piede greco
In questo piede il secondo dito è più lungo dell’alluce, mentre le altre dita diminuiscono di lunghezza gradualmente. Il piede greco, con la sua forma allungata e affusolata è considerato il più bello esteticamente, tanto da essere chiamato piede da modella.

Nell’antica Grecia, questa forma era considerata la più piacevole ed esteticamente elegante, tanto che le statue che raffiguravano Afrodite, la dea della bellezza e dell’amore, presentavano questa caratteristica, così come la rappresentazione di Venere nell’antica Roma. Questa caratteristica forma del piede fu poi ripresa anche dal Botticelli nel famoso dipinto La nascita di Venere, dove si vedono bene in primo piano i piedi nudi della dea nella conchiglia e delle altre dee intorno a lei.


Personalità: Chi ha questo tipo di piede è una persona dinamica, entusiasta, creativa, innovativa e originale, a cui piace esprimersi e mettersi in gioco, con eccellenti doti fisiche e di leadership.
Personaggi famosi: Luisa Ranieri, Meghan Markle


Calzature: Può indossare qualsiasi tipo di calzature, data la forma affusolata.
Piede celtico
Questa tipologia di piede è molto simile a quella greca, è caratterizzata dal secondo dito particolarmenteaffusolato e lungo, molto di più dell’alluce. Il terzo dito è uguale all’alluce e gli altri due sono più corti.

Personalità: Le persone che possiedono i piedi con queste caratteristiche hanno una personalità ambiziosaed eccentricae sono predisposte all’attività sportiva. Sono creative ed impulsive, e particolarmente fedeli al partner. Una delle caratteristiche fondamentali della personalità di chi possiede i piedi dalla forma celtica è anche un forte entusiasmo e spirito di coinvolgimento, capace di trascinare gli altri. Ha anche un lato misterioso e spirituale.
Personaggi famosi: Amy Adams, Chiara Ferragni


Calzature: Evitare scarpe troppo strette e costrittive che spingerebbero l’ultimo dito verso le altre dita.
Piede germanico
Questa forma di piede presenta un alluce più lungo delle altre dita, che sono più o meno uguali e molto più piccole.

Personalità: Chi possiede questo piede è razionale e riflessiva e anche molto pratica. E ‘unapersonalità molto sensibile e ben piantata con i piedi per terra, che valuta ogni decisione prima di agire. Non ama i cambiamenti e le improvvisazioni, e non è di certo una sognatrice ad occhi aperti.
Personaggi famosi: Megan Fox

Calzature: Questo tipo di piede non ha particolari esigenze per il tipo di scarpe da indossare
Considerazioni sulle tipologie di piedi
Queste che abbiamo visto sono alcune tipologie di piedi più comuni, ne esistono però anche altre forme meno frequenti come il piede orientale, aborigeno, norvegese, mongolo e africano che sono simili a quelli già visti ma si differenziano per piccoli dettagli.
Ricorda che ogni persona ha le sue caratteristiche uniche e irripetibili. Per noi di gamax non esiste una forma di piede “perfetta”, poiché ognuno ha la sua bellezza unica che va esaltata prendendocene cura quotidianamente con prodotti e trattamenti specifici.
Divertiti con noi! Osserva i tuoi piedi e quelli delle persone a te più care, scoprirai caratteristiche e curiosità che non avresti mai immaginato.
Quale è la tipologia di piedi più comune?
La forma del piede egizio è la più comune, circa il 60 % della popolazione ha questa forma, mentre il 20 % possiede il piede greco e il 10 % il piede romano. Seguono le altre forme con un’incidenza molto più bassa.