Unghie lattiginose: lo stile e l’eleganza delle Milky Nails
Oggi vogliamo parlarvi di un trend intramontabile che sta spopolando nel mondo della nail art: le unghie lattiginose, chiamate anche Milky Nails. Si tratta di una manicure che utilizza uno smalto di colore neutro, latteo, sui toni del bianco, nude o del rosa, da applicare in modo uniforme su tutta l’unghia e l’effetto finale è quello di unghie curate, luminose e delicate, dove il colore semitrasparente e lattiginoso può lasciare intravedere il naturale colore dell’unghia.

Sono perfette soprattutto per la primavera e l’estate perché donano un tocco di freschezza e luminosità ai vari look, sono facili da realizzare e si adattano a qualsiasi forma e lunghezza di unghia.

Scopriamo insieme come si realizzano le unghie color lattiginoso e quali sono le idee principali da cui prendere spunto!

Unghie lattiginose: come si realizzano
Le unghie lattiginose sono molto versatili e originali, personalizzabili a proprio gusto optando ad esempio per l’aggiunta di dettagli come glitter, strass, stickers o disegni geometrici in modo tale da rendere le milky nails più divertenti e creative. L’importante è mantenere sempre un’armonia cromatica tra i vari elementi!

Si adattano a tutte le occasioni e a tutti gli stili, dal più casual al più sofisticato, perfette per chi ama le unghie corte e squadrate, ma anche per chi le preferisce a mandorla o a stiletto. Il colore può variare a seconda del tono della pelle e del gusto personale della cliente, anche se solitamente quello privilegiato è il bianco.

Vediamo insieme come creare l’effetto lattiginoso bianco con lo smalto classico, semipermanente, gel, acrilico e acrygel!
Milky Nails: smalto classico

Se si desidera realizzare una manicure classica, è possibile creare l’effetto lattiginoso con lo smalto bianco mandorla. Per poter garantire un risultato finale eccellente, ecco i 3 step da seguire:
- Dopo aver eseguito la manicure classica, applicare prima una base per unghie o una base smalto rinforzante e indurente per proteggere l’unghia dal pigmento.
- Applicare due strati di colore per un risultato più omogeneo.
- Completare il trattamento con il Top coat per velocizzare l’asciugatura dello smalto e per garantire un colore brillante e a lunga durata.
Unghie bianco lattiginose: smalto semipermanente

Per realizzare il semipermanente e donare alle unghie un risultato finale bianco lattiginoso due perfetti alleati sono il bianco naturale o il bianco latte.
Ecco i principali passaggi da seguire:
- Igienizzare le mani, spingere e rimuovere le cuticole e opacizzare l’unghia naturale con la lima;
- Applicare il deidratante per unghie sulla punta; se l’applicazione dello smalto semipermanente sarà successiva alla manicure con maniluvio, dovrà essere applicato su tutta l’unghia.
- Applicare il mediatore di aderenza in minima quantità su tutta l’unghia e lasciare asciugare all’aria.
- Prelevare la quantità necessaria di prodotto con il pennello incluso nel tappo e creare un primo strato sottile senza polimerizzare.
- Aggiungere una maggiore quantità della base per creare la curvatura; in caso di unghie piatte o concave dare una forma più armoniosa e il giusto spessore all’unghia.
- Non limare, ma utilizzare il pennello per livellare e modellare e polimerizzare.
- Procedere con l’applicazione di un sigillante a scelta, polimerizzare e rimuovere il film di dispersione.
Per un effetto più intenso si può anche sigillare con il Top coat bianco latte!
Unghie bianche lattiginose: gel, acrilico e acrygel
Se si preferisce il gel è possibile utilizzare il Gel UV costruttore bianco latte adatto per creare allungamenti su formina e tip o come copertura delle unghie naturali. Per l’acrygel invece, il Doubly bianco latte ti consentirà di riprodurre l’effetto desiderato e creare al tempo stesso strutture durature e resistenti.

Le unghie milky nails sono una tendenza che non passa mai di moda. Si tratta di una manicure elegante e raffinata, che utilizza uno smalto neutro e lattiginoso sui toni del nude o del rosa. L’effetto è quello di unghie curate e luminose, che si adattano a qualsiasi look e occasione. In questo articolo vi spiegheremo come realizzare le unghie milky nails a casa, quali sono i vantaggi di questa tendenza e quali sono le celebrità che la amano.
Quali sono i vantaggi delle unghie milky nails

Le unghie milky nails possiedono diversi vantaggi rispetto ad altre tendenze più appariscenti o colorate, infatti, sono privilegiate da molte celebrità come Jennifer Aniston, Zendaya e Lizzo che le hanno sfoggiate in diverse varianti, dalla classica allacromata e floreale. Vediamone alcuni:
- Versatilità: sono adatte a tutte le stagioni, le occasioni e gli outfit in quanto si tratta di una manicure neutra che si abbina facilmente a qualsiasi stile e colore.
- Eleganza: allungano otticamente le dita e le mani, grazie al colore chiaro e luminoso che si fonde con l’incarnato, ideali soprattutto per chi ha le mani piccole e la pelle abbronzata.
- Durata: sono facili da mantenere dato che non si nota immediatamente la ricrescita.

Per realizzare le unghie bianco lattiginoso basta scegliere il trattamento unghie che si desidera realizzare e prodotti di qualità dal colore latteo e dal finish lucido. Il risultato sarà una manicure fresca, chic e senza tempo!