DERMACARE: L'ABC della tua Skincare
DERMACARE nasce da una sfida: offrire trattamenti professionali accessibili, senza compromessi su qualità e risultati.
Grazie alla collaborazione con i migliori cosmetologi italiani, Gamax ha sviluppato 21 prodotti divisi in 7 funzioni, pensati per rispondere alle esigenze reali di ogni tipo di pelle.
Formule ricche di attivi innovativi e ingredienti di origine naturale, per garantire performance visibili a un prezzo sostenibile.
Inizia a scrivere oggi l'ABC della tua skincare.
Scorri la pagina e scopri il protocollo skincare pensato per te dalle nostre Beauty Expert.

Scopri i protocolli Gamax
Non sai da dove partire?
Scopri i protocolli che le nostre Beauty Expert hanno pensato in base alle tipologie di pelle più comuni.
Capire gli step di applicazione di DERMACARE è molto facile: applica i prodotti seguendo le lettere dell’alfabeto indicate su ogni singolo flacone.
Buon rituale di bellezza!
Un rituale completo di skincare per purificare, opacizzare e riequilibrare la pelle grassa, contrastando l’effetto lucido e le imperfezioni per un incarnato fresco e luminoso. Ogni prodotto è formulato specificamente per agire in sinergia e donare alla tua pelle un aspetto sano e radioso.
Protocollo Pelle Grassa
Cleansing Mousse - Minimizing and Mattifying 150 ml
Cleansing Gel - Purifying and Smoothing 250 ml
Moisturizing Tonic - Soothing and Antioxidant 200 ml
Gel Peeling - Exfoliating and Highlighting 100 ml
Dilated Pores Serum - Minimising and Mattifying 30 ml
Eye and Lip Contour - Firming and Moisturizing 30 ml
Purifying Cream - Sebum-regulating and Illuminating 50 ml
Purifying Mask - Mattifying and Rebalancing 100 ml
FAQ
La pelle grassa si manifesta con una produzione eccessiva di sebo, che la rende lucida, spesso presenta pori dilatati, imperfezioni, punti neri e brufoli. Al tatto risulta untuosa, irregolare e ruvida. Il colorito è spento e ingrigito.
Assolutamente si! Anche la pelle grassa ha bisogno di idratazione. Spesso, si commette l'errore di utilizzare solo prodotti astringenti e opacizzanti, che possono disidratare la pelle. Una pelle disidratata, paradossalmente, può reagire producendo ancora più sebo per compensare la mancanza di idratazione. I nostri prodotti dedicati alla pelle grassa contengono sempre degli attivi funzionali idratanti leggeri, non comedogenici e oil-free, che apportino acqua alla pelle senza appesantirla o ostruire i pori. L'idratazione è essenziale per mantenere l'equilibrio idrolipidico della pelle e favorire una barriera cutanea sana.
Le cause della pelle grassa possono dipendere da fattori genetici e da squilibri ormonali che si verificano durante particolari fasi della vita come la pubertà, la gravidanza, il ciclo mestruale o durante i periodi di stress che possono influenzare la produzione ormonale. Anche l'utilizzo di prodotti troppo aggressivi o occlusivi può alterare l'equilibrio della pelle e stimolare una maggiore produzione di sebo come meccanismo di difesa.
La pelle grassa è caratterizzata da un’eccessiva produzione di sebo su tutto il viso, risultando uniformemente lucida. La pelle mista, invece, presenta zone oleose (solitamente la zona T) e zone normali o secche (guance). Questa differenza nella distribuzione del sebo richiede un approccio skincare mirato per trattare le diverse esigenze delle varie aree del viso
Un rituale completo di skincare pelle normale per mantenere il perfetto equilibrio naturale di cui è dotata, idratando, nutrendo e proteggendola dagli agenti esterni.
Protocollo Pelle Normale
Cleansing Milk - Nourishing and Antioxidant 200 ml
Moisturizing Tonic - Soothing and Antioxidant 200 ml
Regenerating Scrub - Smoothing and Antioxidant 100 ml
Hyaluronic Acid Serum - Moisturizing and Lifting 30 ml
Eye and Lip Contour - Firming and Moisturizing 30 ml
Hydrating Cream - Illuminating and Anti-Pollution 50 ml
Nourishing Mask - Moisturizing and Soothing 100 ml
FAQ
La pelle normale presenta un colorito sano e bello, dall’aspetto levigato, liscio e uniforme. Risulta luminosa, trasparente e non presenta imperfezioni. Non tira e non presenta zone lucide. I pori sono generalmente piccoli e poco visibili. E’ la pelle perfetta!
Certamente. Anche se la pelle normale è la meno problematica, ha comunque bisogno di una skincare routine per mantenerla sana, protetta e per prevenire l'invecchiamento precoce.
Le esigenze specifiche della pelle normale sono principalmente legate al mantenimento del suo equilibrio. Ciò significa utilizzare prodotti delicati che non alterino il suo pH naturale e che forniscano idratazione senza appesantire. In generale la detersione dovrebbe essere sempre delicata evitando prodotti aggressivi che potrebbero alterarne il mantello idrolipidico. Bisognerebbe prediligere i prodotti idratanti da applicare mattina e sera per conservarne la bellezza e periodicamente fare degli scrub delicati.
Purtroppo, si. La pelle non è statica è un organo strettamente collegato a tutti gli organi interni ed esposto all’esterno, quindi risente di ogni mutamento, come l’età, i cambiamenti ormonali, i fattori ambientali, lo stile di vita, i prodotti utilizzati quotidianamente. È quindi importante osservare la propria pelle nel tempo e adattare la skincare routine alle sue nuove esigenze. Quella che oggi è una pelle normale potrebbe aver bisogno di maggiore idratazione in futuro o, in determinate fasi della vita, potrebbe tendere a diventare più grassa. L'ascolto della propria pelle è fondamentale per mantenerla sana e radiosa!
Un rituale completo di skincare pelle mista che mira a bilanciare le zone oleose e disidratate del viso. Ogni prodotto è formulato specificamente per agire in sinergia allo scopo di mantenere l’equilibrio idrolipidico della pelle, idratando dove necessario e controllando la produzione di sebo in eccesso, per una pelle dall’aspetto sano e uniforme.
Protocollo Pelle Mista
Cleansing Mousse - Minimizing and Mattifying 150 ml
Moisturizing Tonic - Soothing and Antioxidant 200 ml
Gel Peeling - Exfoliating and Highlighting 100 ml
Vitamin C Serum - Illuminating and Antioxidant 30 ml
Eye and Lip Contour - Firming and Moisturizing 30 ml
Hydrating Cream - Illuminating and Anti-Pollution 50 ml
Purifying Mask - Mattifying and Rebalancing 100 ml
FAQ
Generalmente, la pelle mista si manifesta con alcune zone del viso che sono più grasse (solitamente la zona T: fronte, naso e mento) e altre zone che sono più secche o normali (come le guance). Potresti notare:
Zona T lucida e con pori dilatati: Potresti avere più sebo, punti neri o brufoli in questa zona.
Guance normali o secche: Potrebbero apparire meno lucide, a volte tirare o desquamarsi leggermente.
Sensazione diversa al tatto: La zona T potrebbe risultare più oleosa al tatto rispetto alle guance.
La pelle grassa è caratterizzata da un’eccessiva produzione di sebo su tutto il viso, risultando uniformemente lucida. La pelle mista, invece, presenta zone oleose (solitamente la zona T) e zone normali o secche (guance). Questa differenza nella distribuzione del sebo richiede un approccio skincare mirato per trattare le diverse esigenze delle varie aree del viso
Sì, è molto comune che la pelle mista subisca variazioni con le stagioni.
In estate: Il caldo e l'umidità possono aumentare la produzione di sebo nella zona T, rendendola più grassa. Le zone secche potrebbero diventare più normali a causa dell'aumento dell'umidità ambientale.
In inverno: L'aria fredda e secca può accentuare la secchezza nelle guance, mentre la zona T potrebbe rimanere più oleosa, creando un contrasto ancora più marcato.
Assolutamente sì! Questa è una caratteristica tipica della pelle mista. La zona T, essendo più grassa, è più soggetta alla formazione di brufoli e punti neri a causa dell'eccesso di sebo che può ostruire i pori. Allo stesso tempo, le guance possono essere secche e sensibili a causa di una minore produzione di sebo.
Un rituale completo di skincare pelle secca per nutrire, idratare e proteggere la pelle contrastandola disidratazione, la secchezza e l’invecchiamento precoce e rafforzando il proprio sistema di difesa naturale dagli agenti esterni.
Protocollo Pelle Secca
Cleansing Milk - Nourishing and Antioxidant 200 ml
Moisturizing Tonic - Soothing and Antioxidant 200 ml
Regenerating Scrub - Smoothing and Antioxidant 100 ml
Hyaluronic Acid Serum - Moisturizing and Lifting 30 ml
Eye and Lip Contour - Firming and Moisturizing 30 ml
Hydrating Cream - Illuminating and Anti-Pollution 50 ml
FAQ
La pelle secca alla vista si manifesta sottile, fragile e spesso screpolata. Al tatto risulta ruvida e poco elastica, dalla trama irregolare. Il colorito è spento e poco sano. Manifesta segni d’invecchiamento precoce.
A parte la predisposizione genetica, la pelle secca può essere causata anche da fattori ambientali come l’esposizione prolungata alle temperature estreme, al vento e al sole. Ci sono anche dei fattori legati allo stile di vita e alle abitudini sbagliate come l’uso di detersivi e saponi aggressivi, le docce e i bagni troppo caldi e prolungati, il bere poco. Alcuni fattori biologici possono determinare la pelle secca come i cambiamenti ormonali in menopausa, alcune condizioni mediche e l’assunzione di determinati farmaci.
Si, sono due fattori che tendono a determinare o peggiorare la pelle secca. In inverno, la bassa umidità ambientale favorisce l'evaporazione dell'acqua dalla pelle, rendendola più disidratata e quindi più secca, screpolata e talvolta anche irritata. Il freddo può anche ridurre la produzione di sebo, il naturale "idratante" della pelle. Con l’avanzare dell’età la pelle tende a diventare naturalmente più secca, sottile e meno elastica a causa della scarsa attività delle ghiandole sebacee con conseguente diminuzione di sebo. Inoltre, la capacità della pelle di trattenere l'idratazione diminuisce a causa di cambiamenti nella sua struttura e funzione.
Assolutamente sì, la pelle secca beneficia enormemente di una routine quotidiana di cura della pelle la cui finalità è quella di idratare e mantenere l’idratazione a livello superficiale, nutrire a livello profondo e proteggere dagli agenti atmosferici e dall’inquinamento indoor e outdoor!
Un rituale completo di skincare pelle sensibile per nutrire, idratare e proteggere la pelle contrastando le aggressioni esterne, l’arrossamento, la disidratazione, la secchezza e l’invecchiamento precoce e rafforzando il proprio sistema di difesa naturale dagli agenti esterni. Ogni prodotto è formulato specificamente per agire in sinergia e donare alla tua pelle sensibile protezione e nutrimento.
Protocollo Pelle Sensibile
Cleansing Milk - Nourishing and Antioxidant 200 ml
Moisturizing Tonic - Soothing and Antioxidant 200 ml
Regenerating Scrub - Smoothing and Antioxidant 100 ml
Hyaluronic Acid Serum - Moisturizing and Lifting 30 ml
Eye and Lip Contour - Firming and Moisturizing 30 ml
Nourishing Cream - Rebalancing and Protective 50 ml
Nourishing Mask - Moisturizing and Soothing 100 ml
FAQ
La pelle sensibile appare sottile, talvolta molto secca, arrossata e facilmente irritabile, al tatto risulta spesso calda. E’ predisposta a reagire negativamente alle aggressioni esterne reagendo con rossori estesi ed eruzioni cutanee.
A parte la predisposizione genetica, la pelle sensibile può essere causata anche da fattori ambientali come l’esposizione prolungata alle temperature estreme, al vento e al sole.
Ci sono anche dei fattori legati allo stile di vita e alla scelta sbagliata di cosmetici troppo aggressivi o causata da un’eccessiva pulizia ed esfoliazione che ne danneggia la barriera cutanea naturale.
Alcuni fattori biologici possono determinare la pelle sensibile come i cambiamenti ormonali in gravidanza e nel periodo mestruale o un forte stress emotivo e fisico.
Assolutamente si! Il clima estremo può peggiorare la sensibilità di una pelle già delicata.
Gli sbalzi di temperatura repentini da ambienti caldi a freddi e viceversa possono stressare la pelle scatenando reazioni. Il freddo, il vento, il sole ma anche il caldo umido sono tutti fattori che possono rendere la pelle più irritabile e incline agli arrossamenti e alle screpolature.
Per quanto riguarda l’inquinamento, le particelle inquinanti presenti nell’aria, come le polveri sottili possono depositarsi sulla pelle causando infiammazioni, aumento di sensibilità e stress ossidativo che danneggia le cellule cutanee compromettendo la barriera cutanea.
Non è tanto il numero di prodotti quanto la tipologia di cosmetici che devono essere specificamente idonei alla pelle sensibile.
Non devono contenere sostanza allergizzanti come i profumi, i parabeni, i tensioattivi aggressivi e soprattutto devono essere dermatologicamente testati. Come tutti i prodotti inseriti nel protocollo skincare pelle sensibile della nostra linea DERMACARE.
Un rituale completo di skincare pori dilatati dall’azione astringente, opacizzante e riequilibrante. Ogni prodotto è formulato specificamente per contrastare e minimizzare i pori dilatati agendo in sinergia per donare alla tua pelle un aspetto opaco, uniforme e levigato.
Protocollo Pelle con Pori Dilatati
Cleansing Mousse - Minimizing and Mattifying 150 ml
Moisturizing Tonic - Soothing and Antioxidant 200 ml
Gel Peeling - Exfoliating and Highlighting 100 ml
Dilated Pores Serum - Minimising and Mattifying 30 ml
Eye and Lip Contour - Firming and Moisturizing 30 ml
Dilated Pores Cream - Minimising and Mattifying 50 ml
Purifying Mask - Mattifying and Rebalancing 100 ml
FAQ
I pori dilatati sul viso sono spesso il risultato di una combinazione di fattori. Principalmente, sono causati da una produzione eccessiva di sebo, questo si mescola con le cellule morte della pelle e altre impurità, ostruendo i pori. Questa ostruzione li fa apparire più grandi.
Anche l'elasticità della pelle gioca un ruolo cruciale. Con il passare del tempo i pori appaiano più dilatati perché la pelle circostante non li sostiene più come prima.
Infine, la genetica ha la sua parte. Se i tuoi genitori o altri familiari stretti hanno la tendenza ad avere pori dilatati, è più probabile che anche tu li abbia.
I pori sono una parte fondamentale della struttura della nostra pelle. Tuttavia, è assolutamente possibile minimizzare significativamente la loro apparenza e farli sembrare molto meno evidenti,
attraverso una skincare routine mirata e costante. Questo può portare a un aspetto della pelle più liscio e con pori meno visibili.
Sì, c'è una forte correlazione tra i pori dilatati e la pelle grassa.
Come accennato prima, una maggiore produzione di sebo è una delle cause principali dei pori dilatati.
Tuttavia, è importante sottolineare che anche persone con altri tipi di pelle possono avere pori dilatati, sebbene la causa possa essere più legata all’invecchiamento, alla perdita di elasticità o all'accumulo di impurità.
Assolutamente sì. Sia l'età che l'esposizione al sole possono peggiorare l'aspetto dei pori dilatati.
Con l'età, la naturale perdita di collagene ed elastina rende la pelle meno tonica e meno capace di "stringere" i pori. Questo fa sì che i pori, anche se non ostruiti, appaiano più grandi.
L'esposizione al sole è un altro fattore significativo. I raggi UV danneggiano il collagene e l'elastina della pelle, accelerando il processo di invecchiamento cutaneo e la perdita di elasticità. Inoltre, i danni solari possono ispessire lo strato superficiale della pelle, rendendo i pori più evidenti.
L'esposizione cronica al sole può anche portare a un accumulo di cellule morte intorno ai bordi dei pori, facendoli apparire ancora più dilatati.
Un rituale pensato appositamente per la skincare dell’uomo che presenta i pori dilatati. Focalizzata su detersione profonda, trattamento mirato e purificazione periodica. Ogni prodotto è formulato specificamente per contrastare e minimizzare i pori dilatati e donare alla pelle un aspetto opaco, uniforme e levigato.
Protocollo Pelle Uomo con Pori Dilatati
Cleansing Mousse - Minimizing and Mattifying 150 ml
Dilated Pores Cream - Minimising and Mattifying 50 ml
Purifying Mask - Mattifying and Rebalancing 100 ml
FAQ
Generalmente, gli uomini tendono ad avere i pori più dilatati rispetto alle donne perché la pelle maschile produce naturalmente una quantità maggiore di sebo rispetto a quella femminile.
Questo eccesso di sebo può accumularsi nei pori, rendendoli più visibili e dilatati nel tempo. Inoltre, i follicoli pilo-sebacei tendono ad essere più dilatati anche perché il sistema pilifero maschile è maggiormente sviluppato.
Poiché i pori sono le aperture dei follicoli piliferi sulla superficie della pelle, follicoli più grandi si traducono in pori più apparenti.
La rasatura in sé non causa direttamente la dilatazione permanente dei pori. Tuttavia, può influenzare temporaneamente l'aspetto dei pori in diversi modi. Una rasatura aggressiva può irritare la pelle e causare una temporanea infiammazione intorno ai pori, facendoli apparire leggermente più evidenti. La crescita di peli incarniti a causa della rasatura può infiammare i follicoli piliferi, rendendo i pori circostanti più visibili.
Sì, esiste una stretta correlazione tra pori dilatati e pelle grassa o mista. Come accennato in precedenza, una maggiore produzione di sebo è una delle principali cause della dilatazione dei pori.
Le persone con pelle grassa producono naturalmente più sebo su tutto il viso, mentre quelle con pelle mista tendono ad avere una zona T (fronte, naso e mento) più oleosa.
L'accumulo di sebo all'interno dei pori li allarga gradualmente.
Sì, è assolutamente normale avere pori visibili anche dopo aver lavato il viso. Il lavaggio del viso rimuove il sebo in eccesso, lo sporco e le impurità dalla superficie della pelle, il che può rendere i pori momentaneamente meno evidenti.
Quello che si può fare con una buona skincare è minimizzare l'aspetto dei pori attraverso l'utilizzo di prodotti specifici, come i nostri prodotti rivolti alla pelle con ai pori dilatati Mousse Detergente art. 8373, Gel Peeling Esfoliante art. 8377, Siero Pori Dilatati art. 8380, Crema Pori dilatati art. 8386 e Maschera Purificante art. 8388 che aiutano a mantenere i pori puliti e a controllare la produzione di sebo.
Un rituale dedicato alla skincare pelle giovane per purificare, opacizzare e riequilibrare la pelle contrastando l’effetto lucido e le imperfezioni. Ogni prodotto è formulato specificamente per agire in sinergia e donare alla tua pelle una piacevole sensazione di pulizia e fresco benessere.
Protocollo Pelle Giovane
Cleansing Gel - Purifying and Smoothing 250 ml
Purifying Cream - Sebum-regulating and Illuminating 50 ml
Purifying Mask - Mattifying and Rebalancing 100 ml
FAQ
Non esiste un'età precisa, ma si può iniziare una skincare routine di base non appena si avverte la necessità, generalmente intorno ai 13-14 anni.
In questa fase, l'obiettivo principale è educare alla cura della pelle e stabilire abitudini sane. Una routine semplice ma costante può fare la differenza.
Una pelle giovane e sana non ha bisogno di trattamenti complessi o aggressivi. Tuttavia, ha bisogno di una buona detersione e di prodotti purificanti delicati nel caso di una pelle impura.
I problemi più comuni della pelle molto giovane sono dovuti agli sbalzi ormonali che causano una iperattività delle ghiandole sebacee con conseguente produzione eccessiva di sebo (pelle grassa e lucida) che può ostruire i pori portando alla formazione dei punti neri.
Sì, è assolutamente normale avere pelle lucida e qualche imperfezione durante l'adolescenza. I cambiamenti ormonali sono la causa principale di queste manifestazioni.
Tuttavia, se si dovesse presentare un processo infiammatorio evidente come l'acne sarebbe consigliabile sempre consultare un dermatologo per un trattamento specifico.
Un rituale completo di skincare pelle matura per prevenire e combattere i segni del tempo, idratando, nutrendo e rimpolpando la pelle del viso, collo e decolté. Ogni prodotto è formulato specificamente per agire in sinergia per contrastare l’invecchiamento cutaneo e donare una pelle compatta e levigata.
Protocollo Pelle Matura
Cleansing Milk - Nourishing and Antioxidant 200 ml
Moisturizing Tonic - Soothing and Antioxidant 200 ml
Gel Peeling - Exfoliating and Highlighting 100 ml
Vitamin C Serum - Illuminating and Antioxidant 30 ml
Eye and Lip Contour - Firming and Moisturizing 30 ml
Anti Age Cream - Regenerating and Plumping 50 ml
Anti Age Mask - Lifting and Antioxidant 100 ml
FAQ
Non esiste un'età precisa per definire la pelle "matura", poiché l'invecchiamento cutaneo è un processo biologico individuale influenzato da fattori genetici, ambientali (come l'esposizione al sole), dallo stile di vita (alimentazione, fumo, sonno) e ormonali.
Tuttavia, in generale, si inizia a parlare di pelle matura quando i segni dell'invecchiamento cutaneo diventano più evidenti e persistenti.
Questo di solito accade a partire dai 40-50 anni, ma può variare significativamente da persona a persona.
I principali segni dell’invecchiamento cutaneo includono la perdita di elasticità e compattezza, le rughe, la secchezza, il colorito spento, l’assottigliamento della pelle, i pori dilatati, le macchie scure.
Tali segni appaiono in tempi e modi diversi in ogni persona.
No, la pelle matura non è sempre secca, ma la tendenza alla secchezza aumenta con l'età.
Questo è dovuto a una serie di fattori, tra cui la diminuzione della produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee, una ridotta capacità della pelle di trattenere l'idratazione e un rallentamento del rinnovamento cellulare.
Tuttavia, alcune persone con pelle matura possono ancora avere una pelle normale o addirittura grassa, sebbene quest'ultima sia meno comune.
Sì, è generalmente consigliabile adattare la skincare routine dopo i 40 o 50 anni per rispondere alle mutate esigenze della pelle matura.
In questa fase, la pelle ha bisogno di maggiore idratazione, nutrimento e protezione.
A tale proposito abbiamo studiato un protocollo specifico proprio per la pelle matura.